Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Vivid Money incassa un round B da 60 milioni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Vivid Money incassa un round B da 60 milioni

Share article
Set prefered

Il nuovo aumento di capitale guidato da Greenoaks porta a 360 milioni di euro la valutazione dell’azienda

Il nuovo aumento di capitale guidato da Greenoaks porta a 360 milioni di euro la valutazione dell’azienda

author avatar
Carlo Terzano
29 apr 2021

Vivid Money, startup berlinese da poco sbarcata in Italia con la sua piattaforma di banking e investimenti, annuncia di aver chiuso un round di finanziamento da 60 milioni di euro guidato da Greenoaks con la partecipazione di Ribbit Capital (principale investitore nel round A).

Chi è e cosa fa Vivid Money

Vivid Money ha lanciato la sua piattaforma in Germania nel 2020. Sbarcata poi in Spagna, Francia e recentemente anche nel nostro Paese, “l’azienda – dice di sé – mira a offrire ai clienti di tutta Europa una user experience eccezionale, che li aiuti a risparmiare e a prendere decisioni di investimento intelligenti grazie ai contenuti educativi offerti dall’app stessa”. Il nuovo round di finanziamento, viene comunicato, favorirà la crescita nei principali mercati europei, oltre a sostenere lo sviluppo di nuove funzionalità della piattaforma.

“Questo nuovo finanziamento rappresenta un forte segnale di supporto per lanostra vision di un futuro migliore per i risparmiatori e investitori europei,” ha dichiaratp Artem Yamanov, co-fondatore di Vivid Money. “Con il nostro nuovo partner, Greenoaks, e col supporto riconfermato da parte di Ribbit Capital, siamo pronti a una nuova fase di crescita ed espansione. Vogliamo permettere ai nostri utenti di organizzare tutti i loro bisogni relativi alla gestione del denaro – investimenti, risparmi, azioni, criptovalute, ma anche costante formazione finanziaria – in una singola app. Questo è ciò che ci ha permesso di distinguerci dai nostri competitor ed è ciò su cui puntiamo per attrarre nuovi clienti in tutta Europa.”

“Crediamo che il punto di arrivo in questo mercato sia una piattaforma all-in-one di digital banking e investimenti, proprio come quella che Vivid sta costruendo,” gli ha fatto eco Patrick Backhouse, Partner di Greenoaks. “Il team di Vivid ha dimostrato una straordinaria velocità di esecuzione, avendo già lanciato in diversi paesi servizi quali banking, investimenti in azioni e criptovalute, pagamenti tra privati, strumenti per il bilancio personale e un marketplace di servizi. Siamo entusiasti di accompagnare Vivid in questo percorso.”

 

Tags: #ROUND #VIVID-MONEY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo