Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

TikTok è l’app social più scaricata al mondo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

TikTok è l’app social più scaricata al mondo

Share article
Set prefered

A un anno dallo scontro con Donald Trump, la gemma di ByteDance “sembra” essersi ripresa

A un anno dallo scontro con Donald Trump, la gemma di ByteDance “sembra” essersi ripresa

author avatar
Alessandro Di Stefano
4 giu 2021

A maggio TikTok è stata l’app di intrattenimento che ha registrato più download al mondo. In tutto, stando a SensorTower, 80 milioni di download in un solo mese a livello globale. Numeri impressionanti, ma inferiori rispetto al boom registrato nel maggio 2020 (all’epoca erano stati 112 milioni). Il gioiello di casa ByteDance si conferma comunque come uno dei social network più vivaci su piazza: a scaricarla di più sono stati gli utenti brasiliani (16%), seguiti da quelli cinesi (12%), anche se in Cina la piattaforma si chiama Douyin. Per chi ancora non conoscesse TikTok si tratta di un social network molto in voga tra i giovanissimi che consente la pubblicazione di brevi video, spesso ironici e dissacranti.

Leggi anche: Supermercati su TikTok: le dirette streaming per vendere i prodotti live

Di TikTok si era parlato molto lo scorso anno a seguito della decisione di Donald Trump di costringere ByteDance a vendere le attività del social negli USA a una realtà statunitense, minacciando altrimenti di bandire l’app dal territorio nazionale. La motivazione alla base di questa operazione era la preoccupazione circa la privacy e la sicurezza dei cittadini statunitensi. Durante l’estate 2020 si erano fatti molti nomi di grandi corporate – Microsoft, addirittura – potenzialmente interessate. Alla fine si era arrivati al duo Oracle e Walmart come papabili per l’acquisto, ma la sconfitta di Trump ha bloccato l’iter.

Leggi anche: Charli D’Amelio, miss TikTok. La seguono 100 milioni di follower

In realtà il vero tesoro di TikTok, ovvero i suoi algoritmi, non sono mai rientrati nelle negoziazioni e rimarranno sempre ben saldi nelle mani cinesi. Con il passaggio di consegne alla Casa Bianca, Joe Biden ha di fatto congelato la situazione. Se i download per TikTok vanno a gonfie vele, così non si direbbe per il social network privato che Donald Trump ha lanciato poche settimane fa: la piattaforma è stata appena chiusa probabilmente per un numero di utenti giudicato troppo basso dall’entourage del tycoon, un tempo abituato a parlare a una platea di quasi 100 milioni di persone (soltanto su Twitter).

Leggi anche: Vi ricordate del social network di Donald Trump? Ecco che fine ha fatto

Tags: #SOCIAL-NETWORK #TIKTOK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS