Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Round da 350mila euro per Graniburger (BioMadre) la startup del primo bakery-burger etico e biologico

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 350mila euro per Graniburger (BioMadre) la startup del primo bakery-burger etico e biologico

Share article
Set prefered

Guidano il round d’investimento Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e a|impact che hanno investito rispettivamente 200mila euro e 150mila euro, con l’opzione per un nuovo investimento entro il 2022

Guidano il round d’investimento Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e a|impact che hanno investito rispettivamente 200mila euro e 150mila euro, con l’opzione per un nuovo investimento entro il 2022

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
23 giu 2021

Biomadre società attiva dal 2015 nel settore della panificazione artigianale, nel 2019 ha dato avvio a Graniburger, una startup innovativa operante nel settore della ristorazione, dedicata alla vendita di hamburger vegetali prodotti secondo procedimenti tradizionali, utilizzando materie prime esclusivamente sostenibili e biologiche, tra cui 15 differenti tipi di farine di grani antichi e impiegando lungo la propria filiera soggetti svantaggiati, in particolare ex-detenuti. BioMadre ha ufficializzato l’ingresso nella compagine sociale di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore – braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing – e a|impact – fondo di venture capital a impatto promosso da Avanzi ed Etica Sgr – che hanno investito rispettivamente 200.000€ e 150.000 € in equity, per un valore complessivo di 350.000 €, con l’opzione per un nuovo investimento entro il 2022.

I dati dei nuovi trend di mercato

Stando alle indagini di Eurispes e dell’European Data Journalism Network 2020, il 6,7% degli italiani afferma di essere vegetariano, mentre il 2,2% è vegano. Negli ultimi 5 anni in Europa si è registrata una crescita delle vendite di prodotti alternativi alla carne pari al 451%: un dato significativo che fa stimare un fatturato complessivo del settore di circa 6 miliardi di euro entro il 2022.

La cultura della Biodiversità Alimentare

“Graniburger è un progetto che nasce dalla necessità di continuare la mission di BioMadre che è il favorire la Cultura della Biodiversità Alimentare garantendo di fatto la qualità dei prodotti e specularmente la salute dei consumatori. Questa è la dimostrazione di come sia possibile offrire un prodotto di largo consumo ma con la consapevolezza che si stia partecipando a cambiare il mondo. Tra i principali obiettivi di Biomadre, a fondamenta del progetto Graniburger, vi è la sua trasformazione in società benefit concomitante con lo sviluppo del progetto “Grains for Change”. Quest’ultimo consisterà nel creare un legame di rete con alcuni piccoli imprenditori agricoli italiani per recuperare la coltivazione di grani antichi ormai dimenticati. I terreni coltivati sono c.d. di “confine”, la produzione completamente naturale cioè senza l’utilizzo di nessun prodotto chimico o di sintesi ma secondo principi agronomici biodinamici (Rudolf steiner) che si basa sulla giusta rotazione temporale dei terreni coadiuvata da lavorazioni agricole non invasive in modo da preservarne le caratteristiche primordiali. Attraverso questa iniziativa Graniburger sarà in grado di offrire dei prodotti le cui materie prime proverranno, prevalentemente, dalla filiera Biomadre”. Raccontano Marco Macchi e Alessandra Abordi, founders di BioMadre

Il progetto pilota di Graniburger: la tecnologia componente chiave

“Nell’anno in corso intendiamo sviluppare il primo progetto pilota di Graniburger, aprendo un locale di circa 70-80 mq a Milano. Il ruolo della tecnologia è una delle componenti chiave del progetto per valorizzare la proposta alimentare favorendo una maggiore interazione con i clienti, attraverso logiche di personalizzazione e garantendo il raggiungimento anche degli utenti più giovani: la creazione dell’algoritmo di Product Curation e Recommendation (personalizzazione dell’offerta in funzione del cliente) consente di guidare il consumatore in base allo stile di vita, abitudini alimentari e gusto personale.

L’utente avrà quindi la possibilità di creare il proprio hamburger nella modalità self-service, selezionando i prodotti in completa autonomia rispetto alla disponibilità stagionale. Se il cliente vorrà fornire indicazioni rispetto allo stile di vita o di prodotto (sportivo, leggero, energetico, senza glutine, senza lattosio etc..) per il personale sarà possibile proporre indicazioni e offerte dedicate”.

L’impatto del progetto

BioMadre collabora stabilmente con il Consorzio Concerto, una realtà radicata nel tessuto sociale comasco il cui obiettivo è rispondere ai bisogni di cura, lavoro, casa e inclusione di soggetti fragili. In particolare, nell’arco di 5 anni, attraverso il progetto The 2nd Chance, sono state inserite nel mondo del lavoro 13 persone attraverso percorsi di 3-6 mesi volti ad accrescere le competenze nella panificazione e programmi mirati alle assunzioni a tempo indeterminato. BioMadre, inoltre, aderisce al progetto Pane Sospeso, donando pane integrale prodotto con il lievito madre alle famiglie più bisognose della comunità di Como e invitando i clienti ad aderire all’iniziativa. Inoltre, ci siamo posti precisi obiettivi d’impatto nel medio periodo: entro il 2025 puntiamo all’inserimento lavorativo di 12 soggetti in condizioni fragilità all’interno del nostro team e a promuovere 15 tirocini abilitanti alla professione per ex-detenuti. 

Le dichiarazioni degli investitori

“Abbiamo scelto di supportare BioMadre per la sua capacità di promuovere un modello alternativo ed etico di filiera agro-alimentare all’interno di un segmento di mercato tradizionalmente poco attento all’innovazione sostenibile. Graniburger, infatti, è in grado di coniugare tutela della biodiversità e produzione responsabile, con particolare riguardo all’inserimento lavorativo di soggetti in condizione di fragilità. Un mix di fattori che sono essenziali per poter produrre un impatto significativo nel settore di riferimento, favorendo la diffusione di un nuovo approccio al consumo responsabile.” – ha dichiarato Marco Gerevini, Consigliere di amministrazione della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.

“Biomadre ha già dimostrato una significativa capacità di operare in maniera coerente lungo tutta la filiera, con un purpose, un obiettivo sociale, distintivo. A questo oggi si unisce, anche grazie al nostro investimento, una spinta all’innovazione di prodotto, di processo e modello distributivo che permetterà una crescita durevole ed equilibrata, senza mediazioni rispetto ai princìpi di fondo che muovono gli imprenditori già da alcuni anni.” – ha dichiarato Matteo Bartolomeo, Amministratore Delegato di a|impact.

Tags: #GRANIBURGER #HAMBURGER-VEGETALI #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo