Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Chi fa spesa in Italia? Coca-Cola acquisisce il 30% di Caffè Vergnano

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Chi fa spesa in Italia? Coca-Cola acquisisce il 30% di Caffè Vergnano

Share article
Set prefered

I prodotti del marchio piemontese saranno venduti all’estero in esclusiva dal gigante delle soft drink

I prodotti del marchio piemontese saranno venduti all’estero in esclusiva dal gigante delle soft drink

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 giu 2021

Coca-Cola e Caffè Vergnano, storico marchio italiano, hanno siglato un accordo che prevede la cessione del 30% dell’attività al noto brand delle bevande gassate. In più la multinazionale del beverage avrà l’esclusiva per commercializzare i prodotti all’estero. Come si legge sull’ANSA, la governance rimarrà nelle mani della famiglia. «La firma di questo accordo con Coca-Cola rappresenta un momento importante per l’evoluzione di Caffè Vergnano – le parole di Franco e Carlo Vergnano, rispettivamente amministratore delegato e presidente – è la conferma di come un family business gestito in modo coerente e consapevole possa raggiungere grandi obiettivi senza perdere la propria natura e i propri valori».

Anche Coca-Cola ha commentato l’acquisizione del 30% di Caffè Vergnano. «Per noi – si legge sul profilo LinkedIn – il caffè rappresenta una categoria strategica prioritaria per raggiungere la nostra visione ed essere il partner leader delle bevande in tutti i nostri mercati. Questa operazione è complementare alla nostra attuale proposta di caffè e ci permetterà di affrontare una gamma ancora più ampia di gusti e segmenti di consumatori».

Leggi anche: Che cosa fa Trax, la startup che ha appena chiuso un round di serie E da 640 milioni di dollari

Se da una parte questa operazione conferma l’attrattività dei prodotti made in Italy sui mercati internazionali, dall’altra, invece, si aggiunge alla lunga lista di acquisizioni di storici marchi italiani da parte delle multinazionali. Per quanto riguarda il settore del caffè, Caffè Vergnano è in buona compagnia: in un’intervista sul Corriere della Sera all’amministratore delegato di Nestle Italia e Malta, Marco Travaglia, si parla di accordi imminenti tra il gruppo svizzero e Illy.

Tags: #COCA-COLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo