Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Soplaya, la startup che mette in contatto chef e produttori inaugura un nuovo hub

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Soplaya, la startup che mette in contatto chef e produttori inaugura un nuovo hub

Share article
Set prefered

Un marketplace dove è possibile trovare più di 10.000 prodotti, spesso provenienti da presidi slow food o introvabili altrove. Nonostante la crisi, la startup è cresciuta in media del 100% ogni anno durante il biennio 2019-2020

Un marketplace dove è possibile trovare più di 10.000 prodotti, spesso provenienti da presidi slow food o introvabili altrove. Nonostante la crisi, la startup è cresciuta in media del 100% ogni anno durante il biennio 2019-2020

author avatar
Gabriella Rocco
20 ago 2021

Un mercato digitale che aiuta chef e ristoratori ad acquistare i migliori ingredienti direttamente dai produttori, semplificando gli approvvigionamenti grazie a una piattaforma digitale (completa di dati e statistiche d’acquisto) e offrendo un servizio d’eccellenza con consegne giornaliere di prodotto fresco e freschissimo. Soplaya, la startup nata nel 2018 con l’obiettivo di reinventare la filiera agroalimentare B2B per renderla più trasparente, efficiente e sostenibile, è cresciuta del +100% nel 2020 nonostante la crisi della ristorazione, tanto da convincere importanti fondi di investimento che l’hanno finanziata con 3,5 milioni. E oggi – dopo aver registrato un ulteriore 2x di crescita nei primi sei mesi del 2021, inaugura il suo secondo hub in Veneto e si prepara a raggiungere 2 nuove città (che si aggiungono alle 8 già coperte dal servizio: Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone, Padova, Treviso, Venezia e Vicenza) entro fine anno, coprendo tutta l’area veneta e iniziando l’espansione verso il resto del Nord Italia.

Soplaya, il marketplace che mette in contatto chef e ristoratori

Fondata da Mauro Germani, Gian Carlo Cesarin, Ivan Litsvinenka e Davide Marchesi – tutti esperti provenienti dal mondo del digitale applicato alla ristorazione e alla gestione della filiera agroalimentare – Soplaya è un marketplace che mette in contatto, ad oggi, circa 1.300 ristoranti con più di 250 produttori in tutta Italia, offrendo sul suo “mercato digitale” oltre 10.000 prodotti, in molti casi provenienti da presidi slow food o introvabili altrove.

“Ci impegniamo ad individuare sempre nuovi prodotti (e produttori) artigianali – sottolinea Mauro Germani di Soplaya – in questo modo, bypassando tutta la filiera e gli intermediari, riusciamo a portare agli chef un prodotto di alta qualità ad un prezzo molto competitivo (aiutandoli a risparmiare fino al 20%), facendo al contempo guadagnare di più al produttore. Inoltre per nostra politica aziendale siamo contrari ai prezzi da volantino e alle offerte su prodotti civetta che poi dietro nascondono marginalità enormi per gli intermediari su altri prodotti.”

Un modello che piace a chef e ristoratori: tra i clienti della startup, infatti, ci sono già prestigiosi chef e ristoranti del Triveneto premiati dalle migliori guide, tra cui La Taverna a Colloredo di Monte Albano, La Subida a Cormons (entrambi 1 stella Michelin); Il Fogolar Là di Moret, Aquila nera, Vitello D’oro a Udine, Osteria Turlonia a Fiume Veneto.

Costruire il primo servizio di forniture alimentari che sia sostenibile, automatizzato e cliente-centrico

 “Il nostro valore si costruisce da un lato sulla ricerca del prodotto, dall’altro sull’interazione vincente tra la piattaforma tecnologica e quella logistica, che insieme semplificano la gestione degli acquisti con la garanzia di una consegna espressa del prodotto fresco o freschissimo entro 12-48 ore. Con Soplaya il ristoratore può ordinare su un’unica piattaforma – riprendendo il controllo di costi e assortimento – e, grazie ai nostri hub e alla nostra flotta di mezzi, scegliere uno slot orario di 2 ore e ricevere puntualmente tutti i prodotti in un’unica consegna tutti i giorni. – spiega Mauro Germani, co-fondatore e ceo di Soplaya – Prima di Soplaya, aiutavamo i ristoranti a digitalizzarsi e migliorare la propria presenza online: è lì che ci siamo resi conto di quanto fosse obsoleta, inefficiente e poco trasparente l’intera catena di fornitura. La nostra missione è quella di costruire il primo servizio di forniture alimentari che sia sostenibile, automatizzato e cliente-centrico.”

Tags: #CHEF #MARKETPLACE #SOPLAYA #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo