Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Cross the Bridge, al via le candidature per la call rivolta a startup e imprese innovative

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

Cross the Bridge, al via le candidature per la call rivolta a startup e imprese innovative

Share article
Set prefered

La seconda edizione dell’iniziativa promossa da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Politecnico di Milano

La seconda edizione dell’iniziativa promossa da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Politecnico di Milano

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 lug 2021

La seconda edizione di Cross the Bridge prende il via da oggi, giovedì 22 luglio, con l’apertura delle application per tutte quelle startup che vogliono candidarsi alla competizione promossa da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Politecnico di Milano. L’obiettivo è selezionare quelle giovani imprese che, pur avviate, hanno ancora bisogno di scalare il business e consolidarsi sul mercato. StartupItalia ha iniziato a raccontare questo percorso partendo dalle quattro vincitrici della prima edizione – BiomimX, Complexdata, Moi Composite e Nireos –, che stanno beneficiando del grant da 50mila euro ciascuna, messo a disposizione dalla Camera di commercio.

Cross the Bridge: a chi è rivolta

Cross the Bridge è realizzata nell’ambito dell’Accordo di collaborazione 2020-2023 “Un’Alleanza per le startup del territorio” tra Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Politecnico di Milano. La call è rivolta alle imprese innovative e startup finaliste negli anni 2016-2020 nell’ambito delle seguenti competizioni: Switch2Product, Start Cup Lombardia e PNICube-Premio Nazionale per l’Innovazione; la seconda edizione, che terrà aperte le application fino al 30 settembre, è aperta anche alle imprese innovative e startup che hanno partecipato, dal 2017 al 2021, agli incontri di Tavolo Giovani.

Leggi anche: Cross the Bridge 2021: quattro startup diventano grandi

Oltre all’obiettivo di sostenere le startup dopo la fase early, supportandone lo sviluppo, anche mediante percorsi di validazione tecnologica e accelerazione imprenditoriale, Cross the Bridge punta anche a facilitare la scalabilità del loro business. Per raggiungere questo traguardo sarà dunque importante operare sul miglioramento del Technology Readiness Level (TRL) dei prodotti, dei servizi e dei processi. Le categorie di business in cui dovranno essere attive le startup sono Circular Economy, Green Energy Mobility, Transportation & Logistics, Life Science & Medtech, Tourism & Culture, Finance and Insurance e Omnichannel retailing.

Una volta chiuse le candidature, verrà avviato l’iter di selezione, che si concluderà entro il 30 dicembre, con la proclamazione delle quattro startup vincitrici. La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi rende disponibile un montepremi complessivo pari a 200mila euro, che sarà appunto suddiviso in quattro premi da 50mila euro per ciascuna startup. Il Politecnico di Milano supporterà le imprese vincitrici nella realizzazione di un percorso di sviluppo, con particolare riferimento alla realizzazione di un Piano di potenziamento tecnologico e all’aumento del Technology Readiness Level.

Per registrarsi alla call basta cliccare qui.

Tags: #CAMERA-DI-COMMERCIO-MILANO-MONZA-BRIANZA-LODI #CROSS-THE-BRIDGE #POLITECNICO-DI-MILANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo