Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Casavo sbarca a Barcellona (con 100 milioni di euro da investire)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Casavo sbarca a Barcellona (con 100 milioni di euro da investire)

Share article
Set prefered

La piattaforma PropTech italiana, leader di mercato con il modello di Instant Buying immobiliare, conta su una squadra locale e ha in prospettiva di quadruplicare il team entro il 2022. Obiettivo: superare le 100 compravendite in pochi mesi

La piattaforma PropTech italiana, leader di mercato con il modello di Instant Buying immobiliare, conta su una squadra locale e ha in prospettiva di quadruplicare il team entro il 2022. Obiettivo: superare le 100 compravendite in pochi mesi

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
20 set 2021

“Barcellona è un mercato dinamico e molto frammentato, caratterizzato da uno stock immobiliare datato. Rappresenta quindi per noi una scelta strategica, che ci permette di consolidare la nostra presenza in Spagna cambiando il modo di vendere casa per migliaia di consumatori” afferma Giorgio Tinacci, Fondatore e CEO di Casavo.

In meno di quattro anni Casavo, la piattaforma italiana PropTech leader di mercato che ha l’obiettivo di cambiare il modo in cui le persone vendono, comprano e vivono casa in Europa, è passata da 2 a 200 dipendenti, ed è arrivata anche in Spagna (prima Madrid ora Barcellona), continuando a conquistare clienti e investitori.

Lo sbarco a Barcellona prevede un piano di acquisizione di immobili nella città per un valore di oltre 100 milioni di euro nei primi 12-24 mesi. L’annuncio arriva a pochi mesi dal boom di raccolta di capitale da 200 milioni di euro che ha dato ulteriore spinta all’espansione internazionale dell’azienda, iniziata un anno fa con l’apertura di Madrid.  L’obiettivo è superare nei prossimi mesi le 100 compravendite nella sola città di Barcellona, rivoluzionando il mercato attraverso la digitalizzazione di tutte le fasi della compravendita immobiliare e garantendo una drastica riduzione dei tempi di vendita grazie ad un’offerta instantanea.

Casavo

Lo sviluppo di un’esperienza utente totalmente digitale

Casavo investe in un ufficio a Barcellona di 5 persone e punta a quadruplicare il team catalano entro il 2022, rafforzando la crescita dell’azienda che oggi conta oltre 270 dipendenti tra Italia e Spagna, di cui oltre il 50% è entrato a far parte di Casavo nel corso del 2021.

Casavo si concentra sul capoluogo della Catalogna in un momento molto positivo per il mercato immobiliare: la regione conclude il secondo trimestre dell’anno con 22.062 transazioni residenziali, un livello di attività mai raggiunto dopo il boom immobiliare del 2007, come segnalato nel report trimestrale del mercato immobiliare catalano dell’Associació d’Agents Immobiliaris de Catalunya (AIC) e il Col·legi Oficial dels Agents de la Propietat Immobiliària (COAPI).

“Adotteremo un approccio inclusivo a beneficio dell’intero ecosistema immobiliare e continueremo ad investire in persone e in tecnologia per offrire la migliore esperienza utente ai nostri clienti. Questa apertura rappresenta un’ulteriore sfida per la crescita di Casavo in Europa, ma anche un’opportunità importante per continuare a innovare.” Conclude Giorgio Tinacci, Fondatore e CEO di Casavo

Casavo, che è presente in 6 città italiane (Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Verona) e a Madrid (e ora a Barcellona) in Spagna, ha chiuso il 2020 con una crescita a tripla cifra grazie allo sviluppo di un’esperienza utente totalmente digitale riducendo il tempo medio di vendita da 6 mesi a 30 giorni e creando un modello inclusivo che genera valore per tutti gli attori dell’ecosistema immobiliare.

casavo
Tags: #BARCELLONA #CASAVO #IMMOBILIARE #PROPTECH-L
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS