Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

BionIT Labs chiude un round da 3,5 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

BionIT Labs chiude un round da 3,5 milioni di euro

Share article
Set prefered

Adam’s Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva conquista la fiducia degli investitori CDP Venture e Equiter

Adam’s Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva conquista la fiducia degli investitori CDP Venture e Equiter

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
9 nov 2021

La startup con base a Lecce BionIT Labs, giovane realtà che sviluppa protesi di mano, ha chiuso un round di investimento di 3,5 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital sgr (attraverso il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud) e Fondo per la Ricerca e l’Innovazione “RIF”, gestito da Equiter e dedicato alla ricerca e all’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno. La startup, in precedenza, aveva già raccolto più di 2 milioni di euro di finanziamenti dal momento della fondazione. Il round appena concluso verrà in parte realizzato tramite aumento di capitale e in parte tramite finanziamento convertibile.

Adam’s Hand è la prima mano bionica completamente adattiva

Adam’s Hand è la prima mano bionica al mondo completamente adattiva che nasce da un bisogno concreto: a oggi non esiste ancora sul mercato una protesi mioelettrica d’arto superiore, cioè attivata dagli impulsi muscolari del soggetto che la indossa, caratterizzata sia dalla semplicità di utilizzo, sia dall’elevata robustezza e che abbia anche un costo sostenibile per l’utente finale. Tutto ciò è reso possibile dalla tecnologia brevettata a livello europeo, che sfrutta un’intelligenza meccanica unita all’utilizzo di un algoritmo di AI proprietario. L’elevato contenuto tecnologico, supportato dalla proprietà intellettuale sviluppata dall’azienda, rende Adam’s Hand un unicum nel panorama nazionale. Il dispositivo medico, già marcato CE e registrato sul database FDA, è attualmente in fase avanzata di test e arriverà sul mercato italiano a inizio 2022 per poi espandersi negli altri principali Paesi europei e negli Stati Uniti, il mercato protesico più importante al mondo.

Il dispositivo bionico usa un solo motore per muovere tutte le dita, facendo in modo che queste si adattino automaticamente a forma e dimensioni degli oggetti afferrati. L’utente non ha quindi bisogno di selezionare alcuno schema di presa, come avviene invece nel caso di tutte le altre protesi bioniche, e ciò ne semplifica enormemente l’utilizzo. Gli algoritmi di Machine Learning integrati nel dispositivo consentono inoltre di adattarne perfettamente il funzionamento al tono muscolare di ogni utente.

E cosa ancor più interessante e che Adam’s Hand presenta un costo fino a 1/4 in meno rispetto ai dispositivi bionici disponibili sul mercato.

BionIT Labs: Trasformare le disabilità in nuove possibilità

“Trasformare le disabilità in nuove possibilità”. Questo l’obiettivo ambizioso della startup salentina composta da un team di circa 20 persone tra ingegneri meccanici, elettronici, biomedici, informatici, esperti di business e finanza provenienti da tutta Italia, che lavorano mettendo a disposizione le proprie competenze per dare un contributo tangibile alla società.

BionIT Labs, in occasione della chiusura del round, ha anche rafforzato il proprio assetto manageriale con un nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da Matteo Aventaggiato (co-founder) e Giuseppe Giannasio (consigliere designato per conto di CDP Venture Capital Sgr), che affiancheranno il Ceo Giovanni Zappatore nella direzione dell’azienda.

“La tecnologia applicata all’ambito medicale ha fatto passi da gigante e ha sviluppato soluzioni in grado di migliorare la vita quotidiana delle persone” spiega Francesca Ottier, responsabile del Fondo Italia Venture II. “Questa operazione ci permette di investire, attraverso il Fondo Rif e, per la prima volta insieme a Cdp Venture Capital, in una startup innovativa che rappresenta una eccellenza nazionale. Il Fondo Rif è gestito da Equiter, che sino a oggi ha effettuato 13 operazioni per oltre 76 milioni di euro”, spiega ha Carla Patrizia Ferrari, Amministratrice Delegata di Equiter.

Si legge nella nota diramata dalla startup.

Tags: #ADAMS-HAND-MANO-BIONICA #ADAMS-HAND #BIONIT-LABS #MANO-BIONICA #ROUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS