Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Xnext, l’azienda deeptech attiva nel controllo qualità. Intervista al Ceo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Xnext, l’azienda deeptech attiva nel controllo qualità. Intervista al Ceo

Share article
Set prefered

Quest’anno ha raccolto 5 milioni di euro. La sua tecnologia unisce fotonica, microelettronica e AI

Quest’anno ha raccolto 5 milioni di euro. La sua tecnologia unisce fotonica, microelettronica e AI

author avatar
Redazione
25 nov 2021

Xnext, azienda deep tech specializzata nei sistemi di ispezione X-ray multi-energy per i controlli di qualità in tempo reale nei processi industriali, si prepara a chiudere il 2021 inaugurando XSpectra Demo Center. Uno spazio dove i clienti potranno venire a testare i loro prodotti. Pronto tutto anche per la crescita in Francia con l’apertura di una nuova sede. Fondata da Bruno Garavelli e Pietro Pozzi, l’azienda ha già alle spalle dieci anni di ricerca e sviluppo e 15 milioni di euro di investimenti grazie ai quali ha creato XSpectra. Si tratta di un avanzato sistema di ispezione real time che, mettendo insieme fotonica, microelettronica nucleare e intelligenza artificiale, è in grado di rilevare la presenza di corpi estranei nei cibi in linea di produzione.

Finora sono dieci le installazioni di XSpectra in impianti industriali ed entro fine anno si arriverà a 16. «Fino a due anni fa la nostra tecnologia era solo un prototipo, mentre oggi è presente non solo nel nostro demo center ma anche in numerosi stabilimenti. Possiamo essere più che soddisfatti e considerarlo molto promettente come avvio: questo ci ripaga di tanti anni di ricerca scientifica, sviluppo industriale e di importanti investimenti», ha sottolineato Bruno Garavelli, Ceo di Xnext. Quest’anno si era aperto con un aumento di capitale da 5 milioni di euro grazie all’ingresso del fondo Neva First gestito da Neva Sgr. Di seguito pubblichiamo l’intervista a Garavelli, che ci ha fatto un bilancio delle attività con uno sguardo alle prossime sfide.

L’intervista al Ceo di Xnext

Cosa significa fare innovazione nel campo manifatturiero?

«Quella di Xspectra è una tecnologia 100% Made in Italy che si basa su un approccio multidisciplinare che combina fotonica, elettronica nucleare e deep learning. Realizzare tutto ciò significa infilarsi in un progetto lungo e complesso perché sono molte di più le componenti di progettazione e di realizzazione da sviluppare, integrare e far funzionare al meglio. Di conseguenza, ci sono più rischi che qualche cosa non funzioni. Allo stesso tempo però c’è una maggior flessibilità, perché non si è vincolati ad una piattaforma HW se si sviluppa solo SW, o ad uno specifico SW se si realizza HW».

Perché è necessario innovare in questo settore? Stanno emergendo nuove esigenze nel campo della produzione alimentare?

«Le aziende alimentari comprendono oggi che grazie ai nostri sistemi di ispezione real time XSpectra possono migliorare la qualità dei cibi prodotti in termini di minor contaminazione. Le produzioni stanno diventando inoltre sempre più complesse e intense e quindi servono sistemi di nuova generazione in grado di seguire il miglioramento dei processi e dei prodotti. Con questo approccio e bagaglio tecnologico che abbiamo in Xnext siamo convinti di poter fare la differenza nel settore alimentare».

Che vantaggio porta produrre software in Italia?

«Fino a qualche anno fa, quando stavamo facendo fundraising, molti ci dicevano di andare in Silicon Valley, dove avremmo trovato tutta la finanza che serviva. Probabilmente è vero, ma non avremmo trovato le eccellenze scientifiche e manifatturiere che ci sono a Milano, in Lombardia e nel resto d’Italia. Pochi lo sanno, ma ilPolitecnicodi Milano è un centro di eccellenza mondiale riconosciuto per l’elettronica nucleare e la fotonica, due delle tre innovazioni alla base di XSpectra».

Tags: #XNEXT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo