Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Scalapay vince il premio Startup of the Year a SIOS21

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Scalapay vince il premio Startup of the Year a SIOS21

Share article
Set prefered

Premiati i numeri della startup in crescita, il round record da 155 milioni di dollari e il team internazionale.

Premiati i numeri della startup in crescita, il round record da 155 milioni di dollari e il team internazionale.

author avatar
Giancarlo Donadio
13 dic 2021

É Scalapay ad aggiudicarsi il premio più agognato di “Startup of the Year” a SIOS21.  La startup, nata da un’idea di Simone Mancini, ha convinto la giuria per la semplicità della sua soluzione che permette agli utenti di comprare un prodotto con un pagamento dilazionato in tre rate, e soprattutto, senza interessi, sia online che nei negozi.

A spingere la giuria poi a votare la startup anche il mega round che è riuscita a raccogliere a settembre di quest’anno, ovvero i 155 milioni di dollari nella raccolta guidata da Tiger Global e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Woodson Capital. Il finanziamento è stato solo il secondo dell’anno, preceduto da un’altra raccolta di 40 milioni di euro, che portano l’ammontare complessivo a 203 milioni. Un capitale che ha contribuito alla valutazione di 700 milioni che fa ben sperare per la trasformazione della startup in un unicorno.

Il segreto del successo? Un team internazionale

Fondata solo 3 anni fa, nel 2019, Scalapay si caratterizza fin da subito per la sua indole internazionale con la presenza in azienda dell’australiano Johnny Mitrevski che ha già una esperienza maturata nel fintech.  Lo stesso Simone ha trascorso la maggior parte della sua vita in Australia, dove i suoi genitori si erano trasferiti. Proprio lì conosce i pagamenti dilazionati e ne intuisce subito i vantaggi: permettono agli ecommerce, soprattutto quelli piccoli di conquistare più facilmente il cuore dei consumatori e alle persone di poter comprare beni, con una formula molto amata da Millennials e dalla Generazione Z,  ovvero “Buy Now Pay Later”.  Per lanciare la sua soluzione, decide di tornare in Italia a Milano, mentre il team si allarga con Raffaele Terrone, attuale CFO, ed ex Goldman Sachs. 

Una curiosità: Scalapay non è la prima startup lanciata da Simone. Sempre con il supporto dell’amico Johnny, fonda altre tre startup  in campi diversi dalla moda, al cibo fino all’arte. 

Tutti i numeri di Scalapay

Un altro fattore che ha convinto la giuria a puntare sulla startup di Simone Mancini i numeri cresciuti in così poco tempo.  Oggi la startup offre i suoi servizi in Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Austria, ha un team di 150 persone e circa 3mila partner che hanno scelto la sua soluzione, come Ferretti, Intimissimi, Liu Jo, Luisa Spagnoli, Moschino, MSGM, Twinset e molti rivenditori multimarca: «Grazie mille, è un’emozione fortissima,  ancora di più per me, un ex bocconiano premiato proprio alla Bocconi. Per noi è un altro traguardo raggiunto con la forza di tutto il team», ha dichiarato Raffaele Terrone alla consegna del premio.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo