Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

ENEA Tech e Biomedical, Marco Baccanti nominato Dg della Fondazione

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

ENEA Tech e Biomedical, Marco Baccanti nominato Dg della Fondazione

Share article
Set prefered

Recentemente rientrato in Italia dopo una lunga carriera internazionale ai vertici di organizzazioni specializzate nello sviluppo economico e nel trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita, guiderà ora la fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero dello Sviluppo Economico

Recentemente rientrato in Italia dopo una lunga carriera internazionale ai vertici di organizzazioni specializzate nello sviluppo economico e nel trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita, guiderà ora la fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero dello Sviluppo Economico

author avatar
Carlo Terzano
4 mar 2022

Marco Baccanti, recentemente rientrato in Italia dopo una lunga carriera internazionale, è stato nominato Direttore generale della Fondazione ENEA Tech e Biomedical. Il manager ha una vasta esperienza internazionale nei campi del trasferimento tecnologico e delle scienze della vita

La nomina di Marco Baccanti a Direttore Generale segue quelle del Presidente  Giovanni Tria e dei componenti del consiglio direttivo, Sergio Abrignani, Paolo Bonaretti, Maria Cristina Porta e lo stesso Baccanti, previste nel decreto firmato dal presidente del Consiglio lo scorso 23 dicembre, e completa così il percorso che rende nuovamente operativa la Fondazione “ENEA Tech e Biomedical” con una radicale revisione della mission.

Leggi anche: ENEA Tech perde 400 milioni che vanno a Invitalia. Cosa resta ora per le startup?

L’organizzazione, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, agirà ora a livello nazionale con il mandato di sviluppare la filiera industriale biomedicale, affiancandolo così al precedente ruolo di stimolo per le attività di ricerca e trasferimento tecnologico in quattro settori di alta tecnologia. Per raggiungere i suoi obiettivi potrà avvalersi del “Fondo per il trasferimento tecnologico”, nonché del nuovo “Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico” istituito con la Legge di bilancio.

Enea Tech e Biomedical ha così ricevuto l’importante mandato di investire nel settore biomedicale per realizzare poli nazionali per la ricerca e lo sviluppo di farmaci e vaccini rafforzando, lungo tutta la filiera produttiva, le infrastrutture di ricerca, sperimentazione e produzione, come era stato previsto dal decreto Sostegni bis.

Marco Baccanti è recentemente rientrato in Italia dopo una lunga carriera internazionale ai vertici di organizzazioni specializzate nello sviluppo economico e nel trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita. Tra i suoi recenti incarichi vi è il ruolo di CEO dell’authority “Health Industries” del Governo del Sud Australia, la direzione esecutiva del Dubai Biomedical Research Park e della zona franca “DuBiotech” per il governo degli Emirati Arabi e la direzione generale del Parco Biomedico San Raffaele di Milano.

Tags: #ENEA-TECH-E-BIOMEDICAL #MARCO-BACCANTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS