Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Pubblicità su Netflix? Il CFO Neumann: «Mai dire mai»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Pubblicità su Netflix? Il CFO Neumann: «Mai dire mai»

Share article
Set prefered

A gennaio il crollo delle azioni. Gli abbonati sono in calo. La soluzione è nell’advertising?

A gennaio il crollo delle azioni. Gli abbonati sono in calo. La soluzione è nell’advertising?

author avatar
Alessandro Di Stefano
9 mar 2022

«Non abbiamo una religione contro l’advertising. Al momento non è qualcosa nei nostri piani». A parlare è Spencer Neumann, il CFO di Netflix, la piattaforma leader dello streaming. Come leggiamo su Reuters, che ha citato i virgolettati che stiamo riprendendo, la questione ha aperto un dibattito sulla strategia finora advertising free. Netflix, prima o poi, inserirà spot per dare una spinta al fatturato e non basarsi dunque soltanto sugli abbonamenti di milioni di utenti in tutto il mondo? «Mai dire mai», ha risposto Neumann, riferendosi proprio alla pubblicità. Al momento sappiamo che il modello di Netflix ha avuto un successo globale, al punto che la storia dell’azienda è stata raccontata nel libro L’unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione. Siamo però arrivati a un punto in cui il numero degli abbonati non cresce tanto quanto ci si attendeva.

Come ricorda Startmag, Netflix ha comunicato di attendersi 2,5 milioni di nuovi abbonati nel primo trimestre dell’anno. Si tratta del dato più basso dal 2010, un’era geologica fa se guardiamo anche soltanto alle abitudini di consumo per quanto riguarda film e serie tv. A dirla tutta, è l’intero ecosistema a non passarsela benissimo: pure Disney+, una delle ultime arrivate, ha previsto 2,1 milioni di nuovi utenti tra gennaio e marzo.

Leggi anche: Netflix gratis, il gigante dello streaming ci prova. Ecco il motivo

A metà gennaio Netflix ha subìto un crollo in Borsa: le sue azioni sono precipitate da 508 dollari a 360 dollari. Alcuni analisti di Wall Street, come ricorda sempre Reuters, hanno suggerito che l’ipotesi di introdurre advertising sulla piattaforma potrebbe avere senso proprio per dare una scossa al fatturato. Nel frattempo, giusto per inquadrare le ultime operazioni di Netflix, l’azienda continua comunque a espandersi. Il gaming, uno dei settori più interessanti a livello globale in termini di guadagni e mercato, è un terreno su cui il gigante dello streaming vuole giocarsi le sue carte. Pochi giorni fa ha infatti acquisito Next Games.

Investendo una quantità impressionante di risorse per produzioni che fanno incetta di Oscar e premi da anni (vale anche per gli altri attori dello streaming), finora Netflix ha scelto di non ricorrere alla pubblicità. Il prezzo delle subscription, come sa chiunque abbia un abbonamento, è però aumentato. La pubblicità potrebbe dunque essere una soluzione? Nel frattempo anche Disney+ sarebbe al lavoro sul medesimo fronte: secondo Quartz, potrebbe presto lanciare un abbonamento a costo ridotto in cui gli utenti dovranno accettare gli spot.

Tags: #ADVERTISING #NETFLIX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo