Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Italian Lifestyle, il percorso di accelerazione che supporta il Made in Italy

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Italian Lifestyle, il percorso di accelerazione che supporta il Made in Italy

Share article
Set prefered

Rifò, Blaster Foundry, Calton, Dotzero, Dresso e Italia Rimborso sono le sei startup che saranno accelerate da Italian Lifestyle

Rifò, Blaster Foundry, Calton, Dotzero, Dresso e Italia Rimborso sono le sei startup che saranno accelerate da Italian Lifestyle

author avatar
Chiara Buratti
17 mar 2022

Parte il programma di accelerazione Italian Lifestyle, un progetto di Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze per avvicinare le grandi aziende del territorio a startup tecnologiche impegnate nei settori del “turismo”, del “fashion” e del “food&wine”.

Sei sono le startup protagoniste dell’iniziativa: Rifò; Blaster Foundry; Calton; Dotzero; Dresso e Italia Rimborso, che prenderanno parte al percorso di accelerazione di 12 settimane e avranno accesso a un grant di 20mila euro messo a disposizione da Fondazione CR Firenze. L’obiettivo di Italian Lifestyle è quello di sviluppare e mettere in pratica idee e progetti innovativi in settori centrali per il Made in Italy grazie alla rete di supporto messa in piedi da Nana Bianca con il fine ultimo di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino, portando nuovi posti di lavoro e attraendo capitali d’investimento.

“Prima con Hubble e, ora, con Italian Lifestyle, siamo felici di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino – afferma Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione CR Firenze – In questa nuova iniziativa, la Fondazione è al fianco di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rinnovando la collaborazione Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione per favorire l’incontro tra startup tecnologiche e imprese. I progetti dei giovani innovatori danno risposte efficaci ai bisogni di settori strategici per il nostro territorio come quelli del turismo, della moda e del mondo del food”.

 

Leggi anche: ItaliaRimborso: la robotica entra nel customer care aereo

 

Chi sono le sei startup selezionate per Italian Lifestyle

Tra le startup che saranno accelerate da Italian Lifestyle ci sono:

  • Rifò, che ha presentato una soluzione innovativa per gestire in maniera sostenibile e virtuosa il fenomeno della sovrapproduzione e del sovraconsumo nel settore dell’abbigliamento attraverso il recupero degli scarti di tessuto che vengono trasformati in nuovi abiti;
  • Blaster Foundry è una game agency che migliora l’engagement delle aziende verso l’audience, unendo il marketing online e lo sviluppo tecnologico al mondo del gaming, creando esperienze che coinvolgano gli utenti e avvicinandoli al brand. Lavora con piattaforme e formati differenti all’interno dei diversi ecosistemi social e sviluppa soluzioni gaming personalizzate;
  • Dotzero è una startup fiorentina fondata da David Braccini che lavora nel settore delle calzature con scarpe riciclabili al 100% prodotte dagli scarti del legno, da cui vengono ricavate le bioplastiche;
  • Dresso è un social network che permette di trasformare il processo di acquisto in un’esperienza sociale e responsabile, promuovendo le interazioni tra le persone utilizzando la tecnologia blockchain. Ogni prodotto inserito nell’app ha un suo certificato digitale che ne garantisce l’originalità;
  • Calton offre una soluzione per ascoltare la voce dei propri clienti con un processo unico di raccolta e analisi del feedback. La piattaforma di Calton include monitoraggio, generazione e gestione delle recensioni, survey per i clienti, query aziendali personalizzate, benchmark competitivo e intelligenza artificiale che consente l’analisi testuale di migliaia di feedback in pochi secondi;
  • Italia Rimborso opera nel campo dei rimborsi e risarcimenti da disservizi aerei a beneficio dei passeggeri in caso di ritardi dei voli, cancellazioni, overbooking, bagagli smarriti, danneggiati o recapitati in ritardo. Italia Rimborso, inoltre, ha in programma di sistemare 5 robot negli aeroporti italiani per informare i passeggeri delle possibilità di rimborso.

 

Le sei selezionate hanno la possibilità di accedere al percorso di accelerazione di 12 settimane e al grant di 20mila euro messo a disposizione da Fondazione CR Firenze. “Le startup selezionate sapranno offrire soluzioni interessanti alle aziende e contribuire ad arricchire non solo il bagaglio tecnologico, ma anche favorire uno scambio di conoscenze e di idee – spiega Maurizio Montagnese, presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center – Per noi, l’innovazione parte dalle persone e i suoi frutti devono tornare alle persone in termini di sviluppo, business e occupazione”.

 

I partner di Italian Lifestyle

Le aziende partner coinvolte in Italian Lifestyle sono Alpitour, Starhotels, Gucci, Ermanno Scervino, Cisco, Colorobbia, Ruffino e Pitti Immagine, le quali metteranno a disposizione i loro manager per cogliere opportunità di servizi congiunti e nuovi prodotti. “Firenze e la Toscana hanno il compito di valorizzare la propria ricchezza culturale attraverso una maggiore consapevolezza delle potenzialità dell’innovazione digitale – afferma Paolo Barberis, cofounder di Nana Bianca – E Italian Lifestyle offre a giovani talenti opportunità di crescita nei settori che con più convinzione vogliono investire sul digitale”.

Paolo Barberis, Nana Bianca

“Creare connessioni tra imprese, startup, centri di ricerca e attori dell’ecosistema metropolitano per innescare processi d’innovazione è una delle missioni di Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università degli studi di Firenze, e l’avvio del programma Italian Life Style incarna proprio tutto questo – conclude il prof. Marco Pierini, presidente della Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione – Una grande opportunità per arricchire il nostro territorio, generando occupazione e sviluppando le idee e la creatività di tanti giovani talenti che sullo stesso territorio porteranno ricadute importanti”.

Tags: #BLASTER-FOUNDRY #CALTON #DOTZERO #DRESSO #FONDAZIONE-CR-FIRENZE #INTESA-SANPAOLO #ITALIA-RIMBORSO #ITALIAN-LIFESTYLE #MADE-IN-ITALY #NANA-BIANCA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS