Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Ondo, la startup che rileva le perdite d’acqua in casa si quota in Borsa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Ondo, la startup che rileva le perdite d’acqua in casa si quota in Borsa

Share article
Set prefered

Attiva in quasi 40mila abitazioni tra UK e Stati Uniti

Attiva in quasi 40mila abitazioni tra UK e Stati Uniti

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 mar 2022

Lo spreco di acqua è una delle più gravi emergenze che interessa la rete idrica in Italia e nel mondo. Per quanto riguarda il nostro paese, il 40% dell’oro blu viene disperso ancora prima di raggiungere le case. Ma è anche vero che all’interno delle abitazioni non sono pochi i casi in cui un rubinetto perde. Per fornire un supporto tecnologico è stata fondata una startup, LeakBot, ribattezzata di recente in Ondo, che grazie a un dispositivo IOT è in grado di inviare una notifica agli inquilini nel momento in cui c’è un problema. Non si tratta di un dispositivo che risolve un guasto, ma lo rileva prima che si aggravi. Basta scaricare l’app e agganciare il device a una tubatura. Nelle scorse ore l’azienda ha annunciato la quotazione attraverso una SPAC al London Stock Exchange.

Come si legge online, si tratta della prima realtà insurtech che ha annunciato la propria IPO in Gran Bretagna. La capitalizzazione dovrebbe superare 8 milioni di sterline. La tecnologia IOT è attiva in ogni momento della giornata ed è associata anche alla possibilità di avvertire un tecnico che in grado di risolvere il problema segnalato. Secondo i dati di Ondo, i danni causati dalle perdite di acqua rappresentano la fonte più alta di reclami sulle proprietà residenziali e sono la causa di circa il 30% dei reclami assicurativi pagati nel Regno Unito e negli Stati Uniti (pari a 12,9 miliardi di sterline all’anno).

Leggi anche: Piantare posidonie sott’acqua. In Sardegna la provocazione della startup zeroCO2

Da questo punto di vista è dunque alta l’attenzione da parte delle compagnie. Dalla newsletter Finambolic, specializzata in ambito fintech, scopriamo poi che Ondo ha già sviluppato la tecnologia diffusa in 39mila abitazioni e la stessa startup ha stretto accordi con compagnie assicurative per diffondere il proprio prodotto. Al momento i mercati di riferimento sono quello UK e negli USA.

Leggi anche: L’IA entra al Conad. E la porta una startup

Tags: #ONDO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo