Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

GASGAS raccoglie 1,5 milioni di euro in crowdfunding

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

GASGAS raccoglie 1,5 milioni di euro in crowdfunding

Share article
Set prefered

L’azienda è attiva nel campo delle colonnine di ricarica per le auto elettriche

L’azienda è attiva nel campo delle colonnine di ricarica per le auto elettriche

Crowdfunding
author avatar
Gabriella Rocco
21 set 2022

La seconda campagna di equity crowdfunding di GASGAS si è appena conclusa sulla piattaforma CrowdFundMe con una raccolta di 1 milione e mezzo di euro. GASGAS mette a disposizione dei propri utenti una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, posizionate in punti strategici per chi sosta sul territorio italiano. «Se in occasione della prima raccolta del 2021 a credere in noi sono stati soprattutto appassionati ed e-driver, questo secondo round ha attirato l’interesse di imprenditori, business angel e investitori professionali che hanno intuito adesso il grande potenziale del mondo della mobilità elettrica», ha commentato Stefania Menguzzato, General Manager di GASGAS.

La rivoluzione green della mobilità

«L’uso dell’auto elettrica non rimarrà confinata solo alle aree urbane, ma di fatto è già diffuso ovunque e avrà bisogno di una rete capillare di colonnine efficienti e affidabili – ha aggiunto Stefania Menguzzato -. Oggi in Italia circolano 200mila veicoli elettrici che nel 2025 saranno 1 milione e 600mila, e poi 6 milioni nel 2030. Per fare un paragone, rimanendo nel settore della mobilità, siamo in una situazione simile a quella in cui, negli anni ’60, si trovavano i gruppi petroliferi che hanno installato i primi distributori di benzina sul territorio italiano».

Ad oggi sul territorio italiano sono censiti circa 19mila punti di ricarica per auto elettrichema per coprire le esigenze degli e-driver ne serviranno circa 60mila. GASGAS è passata in un anno da 10 a oltre 300 punti di ricarica, collocati prevalentemente nelle regioni del centro e del nord, ed entro fine 2023 ha pianificato di arrivare a gestirne più di 1000. Nel piano di sviluppo c’è l’installazione e la gestione di colonnine più veloci e potenti, per fare il pieno in un tempo massimo di 30 o 40 minuti, presso tangenziali e autostrade. Questi punti di ricarica affiancheranno un numero crescente di colonnine più snelle e adatte ai centri cittadini, posizionate strategicamente in quei punti di interesse dove l’e-driver può fermarsi a fare la spesa, cenare o andare in palestra, mentre ricarica il suo veicolo green.

Tags: #CAMPAGNA-DI-CROWDFUNDING #COLONNINE-ELETTRICHE #CROWDFUNDING #E-MOBILITY #GASGAS #MOBILITA #MOBILITA-GREEN #OVERFUNDING #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS