Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Licenziamenti nelle Big Tech, Microsoft manderà a casa 11mila dipendenti?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Licenziamenti nelle Big Tech, Microsoft manderà a casa 11mila dipendenti?

Share article
Set prefered

La stampa internazionale scrive di una nuova ristrutturazione interna per la casa di Redmond

La stampa internazionale scrive di una nuova ristrutturazione interna per la casa di Redmond

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
18 gen 2023

Nel 2022 diverse Big Tech hanno optato per licenziamenti di massa. Twitter, Meta e Amazon hanno mandato a casa migliaia di dipendenti a seguito di una congiuntura economica sfavorevole. Microsoft, che di questa lista già faceva parte dal momento che lo scorso anno ha tagliato l’1% della propria forza lavoro, starebbe per annunciare una nuova ristrutturazione in tal senso. La casa di Redmond, secondo Sky News e The Verge, annuncerà oggi, mercoledì 18 gennaio, un piano di licenziamenti. Di quante persone? Non c’è certezza al momento: l’ordine di grandezza sarebbe intorno agli 11mila dipendenti.

Non sorprende la scelta delle grandi multinazionali del tech. Dopo la crescita forsennata durante la pandemia, l’economia si sta ritirando con inflazione e caro vita che erodono la possibilità di spesa delle famiglie. Di Microsoft si sta parlando parecchio negli ultimi giorni per la trattativa che sarebbe in corso per investire 10 miliardi di dollari in OpenAI, la società che ha sviluppato il software di intelligenza artificiale ChatGPT (ne abbiamo parlato qui).

Di recente Microsoft ha anche informato i propri dipendenti delle novità per quanto riguarda le ferie: sulla stampa il progetto è stato etichettato come “ferie illimitate”. La società l’ha definito “Discretionary Time Off”, strategia che stanno applicando anche altre società americane come Netflix per venire incontro alle esigenze dei dipendenti nel loro equilibrio vita privata-lavoro.

Tags: #BIG-TECH #LICENZIAMENTI #MICROSOFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo