Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Angiodroid chiude un round di serie A da 7 milioni di euro. Tutti i dettagli

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Angiodroid chiude un round di serie A da 7 milioni di euro. Tutti i dettagli

Share article
Set prefered

L’operazione è guidata da CDP Venture Capital (tramite Evolution Fund), ALIAD (fondo di Venture Capital del Gruppo Air Liquid) e 8a+ Investment SGR. L’azienda biotech mira a rafforzare l’espansione internazionale

L’operazione è guidata da CDP Venture Capital (tramite Evolution Fund), ALIAD (fondo di Venture Capital del Gruppo Air Liquid) e 8a+ Investment SGR. L’azienda biotech mira a rafforzare l’espansione internazionale

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
28 feb 2023

Angiodroid, un’azienda biomedica italiana focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione del primo iniettore di CO2 completamente automatico per l’imaging angiografico, ha concluso un round di finanziamento da 7 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital (tramite Evolution Fund), ALIAD (fondo di Venture Capital del Gruppo Air Liquid) e 8a+ Investment SGR. L’investimento consente alla società di potenziare la propria presenza commerciale internazionale per Angiodroid The CO2 Injector e allo stesso tempo punta allo sviluppo di Angiopulse.

Angiodroid sta rivoluzionando il mercato dell’angiografia grazie alla sua tecnologia innovativa che utilizza l’anidride carbonica (CO2) come unica alternativa biocompatibile al mezzo di contrasto allo iodio senza reazioni allergiche e senza nefrotossicità. Oggi, in tutto il mondo vengono eseguite più di 200 milioni di procedure angiografiche, circa il 30% delle persone rimane a rischio di danno renale acuto indotto dal mezzo di contrasto.

Angiodroid e l’esame agiografico

Fin dal primo momento della sua fondazione, l’obiettivo di Angiodroid è stato quello di stabilire un nuovo standard in ambito sanitario, migliorando in tutto il mondo la vita dei pazienti sottoposti ad esame angiografico. Al giorno d’oggi, il 30% delle persone che necessitano di un’angiografia sono a rischio di danno renale acuto indotto da mezzo di contrasto, il che significa che per loro è fondamentale evitare il mezzo di contrasto iodato. Nel corso degli anni sempre più persone hanno iniziato a credere nella tecnica dell’angiografia automatizzata con anidride carbonica di Angiodroid.

Oggi, l’iniettore di CO2 Angiodroid è brevettato in Europa e negli Stati Uniti, in corso di registrazione in Cina e commercializzato in più di 55 paesi in tutto il mondo. Questi traguardi sono stati raggiunti anche grazie ad importanti partnership commerciali internazionali con primarie aziende MedTech (NGC Medical – Medtronic, Siemens Healthcare e Philips), portando il fatturato 2022 dell’azienda a oltre 3 milioni di euro. L’azienda ha inoltre raccolto tre importanti round di investimenti, uno nel 2013, uno nel 2015 e l’ultimo all’inizio del 2023.

Nuovo Cda

A seguito del round è stata annunciata la nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione composto da: Sebastiano Zannoli (CEO e fondatore di Angiodroid), Massimo Ceccarelli (oltre 30 anni nel settore dei dispositivi medici), Francesca Natali (Amministratore Delegato di META Ventures ), Valerio Caracciolo (imprenditore nel settore Gas Tecnici e Direttore Generale di Linde AG in Francia e in Italia ), Andrea Venturelli (Cofondatore, ex CEO e CTO di Invatec ceduta a Medtronic) e Mario Scuderi (senior Partner dell’Evolution Fund di CDP Venture Capital SGR). «Il risultato raggiunto oggi dimostra come l’innovazione italiana sia ancora estremamente valida e riconosciuta a livello internazionale», ha dichiarato Sebastiano Zannoli, Fondatore e Amministratore Delegato di Angiodroid. «Ora siamo pronti per raggiungere milioni di pazienti e aiutarli nel loro percorso medico».

Tags: #ANGIODROID #BIOTECH #ROUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS