Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
TECH

Samsung Electronics investirà 230 miliardi di dollari per produrre chip in Corea del Sud

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Samsung Electronics investirà 230 miliardi di dollari per produrre chip in Corea del Sud

Share article
Set prefered

Alcuni lo definiscono il più grande impianto di produzione di semiconduttori al mondo, il progetto di prevede la costruzione di cinque stabilimenti che attireranno produttori e organizzazioni di ricerca e sviluppo. Seul sarà la nuova Taiwan?

Alcuni lo definiscono il più grande impianto di produzione di semiconduttori al mondo, il progetto di prevede la costruzione di cinque stabilimenti che attireranno produttori e organizzazioni di ricerca e sviluppo. Seul sarà la nuova Taiwan?

author avatar
Chiara Buratti
15 mar 2023

230 miliardi di dollari, nei prossimi 20 anni, per costruire un megacluster che si occuperà di produzione di chip in Corea del Sud. È il progetto di Samsung Electronics, da circa 300 trilioni di won, che fa parte di un piano di investimenti più ampio del settore privato, da 550 trilioni di won. Alcuni lo hanno definito “il più grande impianto di produzione di chip al mondo”.

(Foto: Justin Sullivan/Getty Images)

Leggi anche: Il trono di chip: l’Europa stretta nella guerra commerciale USA-Cina. E Taiwan alza lo scudo

La battaglia dei chip

L’idea del governo di Seoul è quella di espandere le agevolazioni fiscali e il sostegno per aumentare la competitività dei settori high-tech, compresi quelli che coinvolgono chip, display e batterie. I nuovi piani arrivano mentre altri paesi introducono misure per rafforzare le industrie di chip nazionali, inclusi gli Stati Uniti che il mese scorso hanno comunicato i dettagli del CHIPS Act e offerto miliardi di dollari in sussidi per i produttori di chip che investono nel paese. «Il campo di battaglia economico, che di recente è iniziato con i chip, si è ampliato – ha dichiarato il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol – I Paesi stanno elargendo sussidi su larga scala e sostegno fiscale. Dobbiamo sostenere gli investimenti privati ​​per garantire un’ulteriore crescita.. Il governo coreano deve fornire ubicazione, ricerca e sviluppo, manodopera e sostegno fiscale». Anche l’Unione Europea gioca la sua parte con il Chips Act approvato l’8 febbraio 2022 che prevede 43 miliardi di euro per raddoppiare entro il 2030 la produzione europea di chip e rendere autonomi gli Stati membri dalle forniture extra europee.

Il piano di Samsung

Samsung Electronics nel suo progetto prevede la costruzione di ben cinque fabbriche di chip, che attireranno fino a 150 produttori di materiali e apparecchiature e organizzazioni di ricerca e sviluppo di semiconduttori vicino a Seoul. Oltre agli investimenti già comunicati, il governo coreano stanzierà 25 trilioni di won o più in cinque anni per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie strategiche come l’intelligenza artificiale e fornirà circa 360 miliardi di won per lo sviluppo di imballaggi per chip. Quest’anno circa 100 miliardi di won sono destinati alle infrastrutture elettriche e idriche per i complessi industriali. A gennaio, il governo coreano aveva proposto di aumentare dall’8% al 15% l’aliquota di detrazione fiscale per gli investimenti in questo settore e altre tecnologie strategiche per le grandi aziende. Al contempo, Samsung Electronics aveva dichiarato di voler investire 60,1 trilioni di won nei prossimi 10 anni in zone al di fuori dell’area metropolitana di Seoul per sviluppare chip packaging, display e tecnologia delle batterie. La Corea del Sud, sede dei due maggiori produttori mondiali di chip – Samsung Electronics e SK Hynix Inc – non vuole perdere tempo e sta cercando di migliorare la stabilità della catena di approvvigionamento per diventare un attore centrale in questo campo.

Tags: #CHIP #COREA-DEL-SUD #FLASH #SAMSUNG #SAMSUNG-ELECTRONICS #SEMICONDUTTORI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo