Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Verso #SIOS23 Sardinia | Al via la call “Startup Sarda dell’anno”

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Verso #SIOS23 Sardinia | Al via la call “Startup Sarda dell’anno”

Share article
Set prefered

In occasione del nuovo StartupItalia Open Summit di Cagliari il 18 maggio, si apre la call per imprese e startup con sede operativa in Sardegna

In occasione del nuovo StartupItalia Open Summit di Cagliari il 18 maggio, si apre la call per imprese e startup con sede operativa in Sardegna

author avatar
Chiara Buratti
28 mar 2023

Giovedì vi aspettiamo dal vivo a Cagliari per la nuova tappa sarda dello StartupItalia Open Summit 2023, live da Sa Manifattura in viale Regina Margherita 33. People è il tema di questa edizione. Una giornata imperdibile con tutti i protagonisti dell’innovazione. Insieme per declinare nuove pagine di futuro. Leggi il programma della giornata e iscriviti per partecipare dal vivo.

***

In vista della nuova tappa di SIOS23 Sardinia, StartupItalia Open Summit, si aprono le iscrizioni alla call “Startup Sarda dell’anno”, che giunge alla sua terza edizione. Organizzata da StartupItalia in collaborazione con INNOIS, la selezione si rivolge a startup e imprese con sede operativa in Sardegna con l’obiettivo di sostenere e promuovere l’ecosistema dell’innovazione tecnologica sardo.

Leggi anche: SIOS22 Sardinia: ecco le cinque startup finaliste

 

SIOS23 Sardinia | La call

Tutti i candidati, oltre a concorrere per il premio ”Startup Sarda dell’anno” avranno la possibilità di essere scelti per il Bootstrap di Startupitalia, all’interno del quale sono previste sessioni di mentoring e incontri one-to-one con investitori e professionisti del settore attivi nell’ecosistema regionale e nazionale dell’innovazione. Tra i mentor che hanno seguito le startup durante la scorsa edizione c’erano Massimo Simbula, Silvia Marcis e Alessandro Vagnozzi per la sezione “Legal e New Business”; Andrea Pili, Massimiliano Costa e Raffaele Terrone per quanto riguarda il Finanziamento e Prodotto e, infine, Damiano Angelici, Niccolò Cipriani e Roberto Pala per la Comunicazione e Promozione delle startup. I selezionati dalla redazione di StartupItalia avranno la possibilità di pitchare davanti al pubblico e alla giuria nel primo pomeriggio di #SIOS23 Sardinia. A valutare le proposte ci sarà una giuria di 30 esperti e professionisti attivi nell’ecosistema regionale e nazionale dell’innovazione. Tra i venture capitalist presenti l’anno scorso c’erano Francesca Ottier, responsabile Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud di Cdp Venture Capital Sgr, Gianluca Dettori chairman e general partner di Primo Ventures e Aurelio Mezzotero, co-founder e managing partner di The Techshop. Sul mainstage saranno annunciate le 3 finaliste e la startup più votata si aggiudicherà il premio “Startup Sarda dell’anno. SIOS23 Sardinia – Innois”. La scorsa edizione di SIOS Sardinia ha visto un picco di 4.300 utenti collegati da remoto, per un totale di oltre 260.000 visualizzazioni in quattro ore di diretta, e più di 100 startup registrate al Bootstrap.

Prendi qui i primi biglietti early bird

Come partecipare

Per candidarsi è sufficiente compilare il form a questo link. Mentre qua si può approfondire il regolamento per intero. Tutte le candidature dovranno essere inviate entro, e non oltre, il 24 aprile 2023. Sulla base di una serie di criteri di selezione, la redazione di StartupItalia stilerà la lista delle finaliste che avranno la possibilità di salire sul palco di SIOS23 Sardinia il prossimo 18 maggio. Tra i requisiti ritenuti premianti ci sono: il fatturato dello scorso anno di almeno 100K, la crescita rispetto al 2021 e aver raccolto almeno 100K con finanziamenti pubblici o privati nel 2022.

Le finaliste del 2022

Tra le finaliste della scorsa edizione, oltre alla vincitrice Healthy Virtuoso, nata per incentivare le persone alla scelta di uno stile di vita attivo e salutare con tecniche di gamification e rewarding,  c’è 181travel, startup basata a Cagliari specializzata in esperienze turistiche, che ha recentemente chiuso un round di investimento da 2,5 milioni di euro. La società aveva già portato a termine con successo un round di equity crowdfunding nel 2020, in pieno lockdown (allora la ragione sociale era Nausdream, poi oggetto di un “rebrand”). Al nuovo round di raccolta, diviso in due tranche, hanno partecipato CDP Venture Capital SGR con Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, Primo Ventures SGR con Barcamper Ventures e Sefea Impact SGR, gestore di fondi di investimento ad impatto.

Healthy Virtuoso

Healthy Virtuoso

Cube Controls, fondata nel 2016 da Fabio Sotgiu e Massimo Cubeddu, finalista delle edizioni di SIOS Sardinia 2022 e 2021, si occupa di progettare e produrre periferiche di gioco che replichino i volanti di una vera Formula o di una GT car. L’utilizzo di materiali avanzati e un’elettronica sofisticata, uniti allo studio dell’ergonomia e ad un design accattivante, sono i punti di forza dei device prodotti da Cube Controls. Radoff era una delle altre startup candidate che punta a monitorare la qualità dell’aria negli ambienti indoor e vuole mettere al sicuro gli ambienti dal gas radon e dalle polveri sottili, assieme a eShopping Advisor, una web-platform pubblica e indipendente, che oggi vuole diventare la guida di riferimento per uno shopping online sicuro e sostenibile.

Tags: #CAGLIARI #INNOIS #SARDEGNA #SIOS-SARDINIA #SIOS23-SARDINIA #STARTUP-SARDA-DELLANNO #STARTUPITALIA-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS