Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

La milanese Miscusi raccoglie un round da 10 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La milanese Miscusi raccoglie un round da 10 milioni di euro

Share article
Set prefered

Hanno investito nel marchio della pasta fresca: Mip, Picus, Kitchen Fund, Amundi e Gaetano Marzotto. Il Ceo Cartasegna: «Ripartiamo da dove siamo nati»

Hanno investito nel marchio della pasta fresca: Mip, Picus, Kitchen Fund, Amundi e Gaetano Marzotto. Il Ceo Cartasegna: «Ripartiamo da dove siamo nati»

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
15 mag 2023

Miscusi, brand italiano di ristoranti di pasta fresca, ha annunciato la chiusura di un round complessivo da 10 milioni di euro contestualmente alla nuova apertura a Milano del food district in Piazza Gae Aulenti (quartiere Portanuova), con un ritorno alle origini con modello di servizio “fast casual” per diffondere la dieta mediterranea puntando su digitalizzazione, velocità, ingredienti stagionali che rispettano la biodiversità. All’operazione d’investimento hanno partecipato Mip, Picus, Kitchen Fund oltre agli storici business angels che hanno confermato la fiducia, e  i nuovi ingressi come Amundi e Gaetano Marzotto. «Questo nuovo Miscusi è un progetto rispettoso delle nostre radici e, al tempo stesso, responsabile del nostro futuro», ha commentato Alberto Cartasegna, Ceo e Founder di Miscusi. «Ripartiamo da dove siamo nati con un servizio più informale e rapido, portandoci dietro tutto quello che abbiamo imparato in questi anni di tempeste, unendo l’attenzione per gli ingredienti e per l’ambiente alla nostra vocazione tecnologica dando vita all’alternativa sana a molti dei fast food presenti oggi sul mercato».

Il nuovo progetto

Il nuovo progetto di ristorazione fast-casual,  che prevede 70 coperti per 160 mq di locale, è un modello ibrido che unisce la velocità e la tecnologia tipici dei fast food alla bontà della pasta. Il ristorante, infatti, mantiene tutti i tratti del brand, come il pastificio a vista in cui ogni giorno viene prodotta la pasta fresca trafilata al bronzo e realizzata con farine italiane derivate da agricoltura senza pesticidi e fertilizzanti chimici, e introduce una modalità di ordinazione rapida, digitale tramite schermi touch screen e un servizio snello grazie alla chiamata con ritiro al bancone. In vetrina, per chi è di passaggio tra una commissione e l’altra, anche un QR code per ordinare, pagare e ritirare il proprio piatto di pasta o gustarlo sul posto o portarlo in ufficio in un paio di click.

Nel nuovo progetto, tra gli investitori ci sono MIP, Picus, Kitchen Fund e da settembre 2022 Amundi e Gaetano Marzotto, che hanno contribuito alla raccolta del round complessivo pari a 10 milioni. Nel 2022 Miscusi ha registrato 20 milioni di ricavi (per circa 2 milioni di clienti) e un Ebitda positivo in tutti i suoi ristoranti. «Sono felice di avere accanto, anche in questa nuova fase, i nostri storici investitori e do il benvenuto anche ai nuovi soci con i quali scrivere altre pagine di orgoglio italiano nel mondo», ha così concluso il Ceo Alberto Cartasegna. Per il 2023 sono previste ulteriori aperture che dovrebbero seguire la formula fast. Attualmente Miscusi è presente in sei città italiane e a Londra, con un totale di tredici ristoranti.

Tags: #MILANO #MISCUSI #PASTA-FRESCA #RISTORANTI #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS