Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Il soft power di OpenAI in Africa, perché il Ceo Sam Altman è stato in Nigeria?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Il soft power di OpenAI in Africa, perché il Ceo Sam Altman è stato in Nigeria?

Share article
Set prefered

L’amministratore delegato ha appena concluso un ciclo di viaggi in 17 città in tutto il mondo. In Europa ha incontrato Macron e Sánchez

L’amministratore delegato ha appena concluso un ciclo di viaggi in 17 città in tutto il mondo. In Europa ha incontrato Macron e Sánchez

author avatar
Alessandro Di Stefano
25 mag 2023

Sono mesi intensi per Sam Altman, il Ceo di OpenAI, l’azienda americana che ha sviluppato ChatGPT. Di recente ha partecipato a un’audizione al Senato degli Stati Uniti, rispondendo a timori e domande dei rappresentanti ed esprimendo le sue stesse preoccupazioni circa i rischi dovuti all’intelligenza artificiale. Guardando però al suo profilo Twitter, si scopre che Altman ha viaggiato parecchio anche all’estero: è stato in Francia, dove ha incontrato il presidente Emmanuel Macron, in Spagna, dove ha parlato col primo ministro Pedro Sánchez, e poi in Polonia, Portogallo, Canada e Brasile. In tutto 17 tappe. Negli scorsi giorni è stato anche in Nigeria, a Lagos. Di questa visita si è occupato il magazine Semafor, analizzando le ragioni alla base dell’incontro con imprenditori, stakeholder e comuni utenti di ChatGPT.

had a great first week of the openai world tour in toronto, DC, rio, lagos, and lisbon.

fun to see what people are building and get (lots of) feature requests, and even fun to talk to policymakers!

madrid, warsaw, paris, london, and munich this week. pic.twitter.com/lkCZCB4Tne

— Sam Altman (@sama) May 22, 2023

La Nigeria è il Paese africano più popoloso (oltre 213 milioni di abitanti, con un’età media di 18 anni) ed è lo Stato che a livello continentale ha ricevuto più investimenti per quanto riguarda le startup tecnologiche. La visita di Sam Altman in Africa è stata letta dagli osservatori anche come tentativo di presentare la società in cui Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari come sensibile e attenta alle condizioni dei lavoratori, soprattutto quelli a cui vengono appaltate le mansioni più faticose. Il riferimento è ai moderatori di contenuti e in generale a chi si occupa di filtrare e bloccare contenuti violenti e di odio.

A inizio anno il Time ha pubblicato un approfondimento, spiegando che OpenAI avrebbe pagato lavoratori in Kenya meno di 2 dollari l’ora per occuparsi di questi compiti nel dietro le quinte di ChatGPT. Agli imprenditori nigeriani Sam Altman si è voluto presentare come un Ceo attento alla questione. La sua tecnologia, ChatGPT, ha bruciato le tappe: in soli due mesi dal lancio (a dicembre 2022) ha toccato i 100 milioni di utenti attivi nel mondo (Instagram per lo stesso traguardo ha impiegato oltre 2 anni). OpenAI manterrà la promessa di non rifarsi più all’imperativo “move fast and break things” che ha fatto la fortuna delle ex startup (oggi Big Tech) della Silicon Valley?

Tags: #CHATGPT #FLASH #NIGERIA #OPENAI #SAM-ALTMAN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS