Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Milano capitale dei giardini pensili. Maran: “12 milioni di metri quadri verdi sui tetti”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Milano capitale dei giardini pensili. Maran: “12 milioni di metri quadri verdi sui tetti”

Share article
Set prefered

A StartupItalia l’assessore all’Urbanistica rivela in anteprima il progetto green della città. “Proteggerà la città dal calore estivo e ripulirà l’aria”

A StartupItalia l’assessore all’Urbanistica rivela in anteprima il progetto green della città. “Proteggerà la città dal calore estivo e ripulirà l’aria”

Lifestyle
author avatar
Alessandro Di Stefano
10 set 2019

«Milano oggi vanta già un milione di metri quadri di tetti verdi. Da un nostro studio emerge che potrebbero diventare 12 milioni senza alcun investimento, ma soltanto piantando piante». L’assessore all’Urbanistica e al Verde di Milano, Pierfrancesco Maran, ha parlato con Startupitalia del progetto che vede il capoluogo lombardo come città capofila a livello nazionale per la riconversione dei tetti. Giardini pensili che diventeranno «luoghi di vita» e saranno soprattutto i privati a beneficiare di questa novità. «C’è anche un Green bonus del governo che si potrà sfruttare». Come Parigi e New York, sugli edifici spunterà sempre più verde.

Perché i giardini pensili

Come ha spiegato l’assessore Maran sul proprio profilo Facebook, Milano sta per approvare il piano di Governo del Territorio per il 2030 e uno dei punti focali della città che verrà sono proprio i tetti verdi. Le prossime normative, in sostanza, daranno la possibilità di ripensare alle cime delle nostre case come ad aree su cui puntare per l’efficienza dell’edificio e il miglioramento della qualità dell’aria. «In realtà a Milano – ha detto Maran – non abbiamo nulla da sperimentare su questo fronte. Sappiamo che i tetti verdi sono un asset per le città del futuro»

Leggi anche: ForestaMi, il progetto per piantare 3 milioni di alberi a Milano

L’altra sfida che si potrà vincere grazie ai giardini pensili a Milano sarà la riduzione delle isole di calore, causate dalle tante attività come il traffico che “scaldano” le nostre città, soprattutto d’estate, peggiorandone la qualità di vita. «Non obbligheremo nessuno alla scelta dei tetti verdi, ma pensiamo che sfruttare questi spazi con, ad esempio, piante o impianti fotovoltaici possa essere una buona soluzione anche per ridurre i consumi dei singoli edifici».

Leggi anche: Vorreste un murale mangia smog sul vostro palazzo?

Questa sera il Comune di Milano annuncerà la data di un convegno con rappresentanti del Comune di New York per discutere proprio delle potenzialità della riconversione green dei tetti. Dopotutto Milano rientra nel gruppo C40, grandi città di tutto il mondo che stanno studiando le migliori soluzioni per la sostenibilità. Come il nuovo verde che, a Milano, si aggiungerà ai parchi da aprire nei prossimi anni e alle 3 milioni di nuove piante che Palazzo Marino intende piantare entro il 2030.

Tags: #ALBERI #GIARDINI #GIARDINI-PENSILI #GREEN #MILANO #PIERFRANCESCO-MARAN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo