Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

La startup di ricarica rapida per le auto elettriche E-Gap raccoglie 10 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La startup di ricarica rapida per le auto elettriche E-Gap raccoglie 10 milioni di euro

Share article
Set prefered

A guidare l’investimento ITAS Mutua che entra nel capitale di E-Gap. Il servizio di ricarica mobile dei veicoli elettrici, sbarca anche in provincia di Trento

A guidare l’investimento ITAS Mutua che entra nel capitale di E-Gap. Il servizio di ricarica mobile dei veicoli elettrici, sbarca anche in provincia di Trento

author avatar
Gabriella Rocco
17 lug 2023

E-Gap, startup di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand che promuovere la mobilità elettrica, ha raccolto un round da 10 milioni di euro guidato da ITAS Mutua. L’operazione suggella l’avvio di una partnership tra la compagnia assicurativa trentina e la startup nata a Milano nel febbraio 2019 e fondata da Eugenio De Blasio e Daniele Camponeschi.
«Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione che ci permette di dare, ancora una volta, una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità ambientale che la società ci pone di fronte ogni giorno», spiega Alessandro Molinari, amministratore delegato e direttore generale Itas. «Siamo da sempre attenti all’impronta ambientale e negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative che ci hanno impegnato su questo fronte, come testimonia il nostro annuale bilancio di sostenibilità».

L’accordo

La collaborazione, dopo essere sbarcata a Brescia, ora interessa anche la provincia di Trento e prevede anche uno speciale vantaggio per i clienti ITAS: con la sottoscrizione della polizza RC Auto gli assicurati otterranno tre ricariche mobili gratuite da 25kWh l’una da utilizzare entro 3 mesi dall’attivazione del voucher E-Gap. Il servizio consente di ricaricare il mezzo in qualsiasi posto con il supporto di un apposito van che raggiunge l’abbonato con la geolocalizzazione tramite App.
«L’accordo con Itas punta a diffondere tra i suoi clienti i valori di sostenibilità ambientale e a promuovere l’utilizzo della mobilità sostenibile. Trento è una nuova tappa di un percorso di crescita che ha portato E-Gap ad espandersi in nuove città in Italia ma anche in Francia, Germania e Spagna nell’ultimo anno», ha aggiunto Eugenio de Blasio, fondatore e presidente di E-Gap.
Il servizio di E-Gap è a oggi presente a Roma, Milano, Bologna, Torino, Verona e Brescia. Come programmato nel piano industriale triennale, E-Gap nel 2022 ha ampliato il perimetro del proprio servizio anche fuori dai confini italiani aprendo in Francia (a Parigi), in Spagna (a Madrid) e in Germania (a Monaco). Nel 2023 inoltre verranno attivate le operazioni in Gran Bretagna (a Londra) e in Portogallo (Lisbona) e nei prossimi anni l’apertura del servizio è prevista in altre città francesi (a Lione, Bordeaux e Marsiglia), spagnole (a Barcellona e Valencia) e tedesche (Amburgo, Berlino, Francoforte) e anche in nuovi Paesi come Olanda (Amsterdam), e Grecia (Atene).

Tags: #AUTO-ELETTRICHE #E-GAP #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS