Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Perché PayPal ha deciso di lanciare la sua prima stablecoin?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Perché PayPal ha deciso di lanciare la sua prima stablecoin?

Share article
Set prefered

Ancorata al dollaro, sarà disponibile per i clienti della fintech negli USA

Ancorata al dollaro, sarà disponibile per i clienti della fintech negli USA

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 ago 2023

PayPal, una delle fintech più importanti a livello globale nel segmento dei pagamenti digitali, ha annunciato il lancio di PayPal USD, una stablecoin ancorata al dollaro statunitense. Come ha spiegato la società in un comunicato stampa, se regolamentati questi strumenti avrebbero le potenzialità di innovare lo scambio di denaro nel web3. Questo nuovo asset si appoggia totalmente al dollaro statunitense e come ha commentato Dan Schulman, presidente e CEO di PayPal, “il passaggio alle valute digitali richiede uno strumento stabile che sia al tempo stesso nativo digitale e facilmente collegabile alla valuta fiat come il dollaro americano”.

Una stablecoin, a differenza di una criptovaluta, è molto meno soggetta alle oscillazioni del mercato: 1 PayPal USD equivale infatti a un dollaro USA. Si tratta dunque di un strumento pensato per favorire l’economia digitale che inizierà a essere a breve a disposizione dei clienti della Big Tech negli Stati Uniti. Come ricorda Bloomberg, si tratta della prima stablecoin lanciata da una Big Tech dell’ambito finanziario.

Non si tratta di una stablecoin che vuole competere con le monete fiat come il dollaro. Il nuovo asset di PayPal punta piuttosto a rendere ancora più veloce l’economia digitale, candidandosi a diventare una valuta di scambio per nuovi ecosistemi web. Negli ultimi tempi il mercato delle criptovalute ha subìto un drastico ridimensionamento, provocato sia dallo sgonfiarsi dell’hype creatasi durante la pandemia – tra il boom di Bitcoin e la moda degli NFT – sia dagli scandali che hanno travolto alcune società del settore, come FTX.

Tags: #FLASH #PAYPAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS