Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Il caro bollette scongiurato “grazie” alle Tesla? La startup UK pronta a lanciare comunità energetiche riciclando batterie usate

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Il caro bollette scongiurato “grazie” alle Tesla? La startup UK pronta a lanciare comunità energetiche riciclando batterie usate

Share article
Set prefered

L’azienda si sobbarcherebbe i costi di installazione. Alle famiglie un servizio su abbonamento

L’azienda si sobbarcherebbe i costi di installazione. Alle famiglie un servizio su abbonamento

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 set 2023

Allye è una startup UK che quest’anno ha raccolto 900mila sterline per avviare un progetto di sostenibilità complesso, ma dagli esiti potenzialmente interessanti sul fronte riduzione dei costi per l’energia. Il suo obiettivo è lanciare le community battery, non così dissimili dalle comunità energetiche che iniziamo a vedere alle nostre latitudini. Soltanto che il cuore dell’offerta sta in pacchi batterie riciclati dall’industria automotive. Come si legge su Sifted, secondo i dati dell’azienda ogni anno in Gran Bretagna verrebbero rottamate 40mila batterie di auto elettriche. Se queste risorse venissero invece destinate a una nuova vita, associate a case o interi quartieri, si potrebbero ridurre i costi sulle bollette.

Non si tratterebbe di installare in casa una batteria di un’auto in cui accumulare energia e utilizzarla quando serve. Come ha spiegato il Ceo di Allye Jonathan Carrier il costo di installazione è alto (12/13mila sterline per una batteria casalinga). Quei costi diventano così a carico della startup, che offre l’energia as a service, mettendo le batterie a noleggio per 15/20 sterline al mese consentendo su carta un risparmio di 45 sterline al mese in bolletta. Al momento Allye non ha ancora avviato un progetto in UK, ma ha annunciato che partirà dalle batterie delle Tesla che hanno subìto incidenti. In quei casi, se la carrozzeria è in condizioni disperate, la startup va comunque a vedere in che stato sono le batterie e, se perfettamente funzionanti, le acquista e le riutilizza.

Dall’ecosistema startup sono sbocciate non poche iniziative che hanno contribuito a innovare un comparto – quello dell’energia – complesso e pieno di norme. Anche in Italia esistono progetti che cercano di far risparmiare sulla bolletta. Nel frattempo famiglie e cittadini stanno per affrontare un nuovo autunno/inverno ricco di incertezze sui costi dell’energia. Tra gli aumenti sul carrello della spesa e alla pompa di benzina, ci si attendono rincari anche sul gas: secondo le stime di Arera una famiglia spenderà oltre il 2% in più rispetto a luglio.

Tags: #BATTERIE #CARO-BOLLETTE #FLASH #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS