Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Google, oggi inizia la causa antitrust negli USA. Che temi riguarda e a cosa potrebbe portare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Google, oggi inizia la causa antitrust negli USA. Che temi riguarda e a cosa potrebbe portare

Share article
Set prefered

In passato gli USA hanno preso di mira IBM e Microsoft

In passato gli USA hanno preso di mira IBM e Microsoft

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 set 2023

Intentata dal Dipartimento di Giustizia USA nel 2020, la causa contro Google ha inizio oggi, martedì 12 settembre, a Washington e dovrebbe durare alcuni mesi durante i quali accusa e difesa si confronteranno su questioni legate a tematiche antitrust. Se si dovesse riassumere in poche righe, la disputa ruota attorno al ruolo di Google da 25 anni a questa parte: secondo il governo USA la Big Tech di Mountain View avrebbe costruito un monopolio per quanto riguarda la ricerca online e affossato ogni tentativo da parte di competitor di inserire elementi di concorrenza, pagando peraltro miliardi di dollari società come Apple e Samsung per inserire il proprio motore di ricerca di default all’interno di device come smartphone e pc. «Pensiamo che ci sia molta concorrenza in questo spazio», è la difesa di Google riportata da Axios.

Secondo il Guardian la causa contro Google da parte del Dipartimento di Giustizia USA rappresenta una delle sfide più grandi a un membro del ristretto gruppo delle Big Tech degli ultimi decenni. La multinazionale guidata da Sundar Pichai rischia pene pecuniarie, ma gli esperti legali ritengono improbabile una soluzione spezzatino: Google, in altre parole, non rischierebbe di essere frammentata in più aziende per ridurne la posizione da monopolista.

A quasi un anno dal day one di ChatGPT, il nuovo gioiello di OpenAI (in cui Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari), Google ha reagito presentando Bard, il chatbot di intelligenza artificiale per continuare a rimanere leader nel campo della ricerca online. Sull’AI l’azienda investe come tante altre ingenti risorse. Negli Stati Uniti cause contro le Big Tech di questa portata avvengono ogni 20/25 anni come ha riportato Axios: la prima fu contro IBM negli anni Settanta, la seconda contro Microsoft tra fine anni Novanta e primi Duemila.

Tags: #ANTITRUST #FLASH #GOOGLE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS