Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

School is cool #12, ecco una ricetta veloce per evitare gli errori più comuni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

School is cool #12, ecco una ricetta veloce per evitare gli errori più comuni

Share article
Set prefered

In questa nuova puntata si torna a parlare della lingua italiana. Ecco come non cadere negli errori (o meglio orrori) di grammatica più comuni

In questa nuova puntata si torna a parlare della lingua italiana. Ecco come non cadere negli errori (o meglio orrori) di grammatica più comuni

author avatar
Giulia Lotti
2 ago 2014

Continua la battaglia di Enrico Galiano a supporto dell’italiano e della grammatica. Nelle precedenti puntate abbiamo parlato di virgole, congiuntivi e apostrofo, oggi il prof di YouTube ci offre una serie di consigli per evitare di incappare negli errori grammaticali più comuni.

school is cool7

Come di consueto ci mette davanti ai fatti, presentandoci una “la gallery degli orrori“. Una sorta di street art da rimandare a settembre.



Poi ci chiama alla lavagna. “Si scrive insegniamo o insegnamo?” oppure “In questa parola quante Z ci sono?“

L’italiano, nonostante sia una lingua complicata, ha delle regole fondamentali. Ad esempio dopo la “gn” niente “i”. Ma ecco già la prima eccezione: tutti i verbi che finisco in -gnare e -gnarsi alla prima persona plurale  dell’indicativo presento, come “sogniamo“, “vergogniamo“, “insegniamo“.

La filastrocca per evitare gli errori

Esistono però una serie di parole dubbie che possono condurre facilmente in errore. Il prof in stile rapper ci mostra come riuscire a riconoscerle e memoralizzarle. Ecco la piccola filastrocca didattica di Galiano che continene tutte le parole dubbie per facilitarci la memoria (o in alcuni casi l’apprendimento) della La ricetta d’amore grammaticale del professore youtubber:

Niente scrutinio al demanio
è un genio chi non va al matrimonio
questa non è un’opinione
ma di fiducia un’iniezione
Occhio a mio zio ragioniere
se non usi le buone maniere
è uno che taglia criniere
e che rompe uova nel paniere
regalami acqua di colonia
che devo andare ad una cerimonia

Dopo aver parlato di tutte le parole con il suono “gn” il professore del web introduce un altro gruppo di parole che generano mille dubbi nella scrittura: i suoni con la “z”. Ci accompagna nella spiegazione anche un nuovo membro del team: l’ape Maja, vera esperta del suono “zZz”.

Buona visione a arrivederci alla prossima puntata estiva di School is Cool che tratterà di “articoli”

Tags: #ENRICO-GALIANO #PROFESSORE-YOUTUBE #SCHOOL-IS-COOL #VIDEO-LEZIONE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo