Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il concorso del Funky Professor è anche per la scuola

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il concorso del Funky Professor è anche per la scuola

Share article
Set prefered

C’è tempo fino al 4 settembre per partecipare. L’obiettivo del premio dedicato a Marco Zamperini, docente ed esperto di nuove tecnologie, è quello di dimostrare come il digitale possa migliorare la vita delle persone in vari settori

C’è tempo fino al 4 settembre per partecipare. L’obiettivo del premio dedicato a Marco Zamperini, docente ed esperto di nuove tecnologie, è quello di dimostrare come il digitale possa migliorare la vita delle persone in vari settori

Scuola
author avatar
Giulia Lotti
27 giu 2015

Il concorso Funky Prize intende individuare, segnalare e premiare coloro che, con la loro attività, usano e osano il digitale ispirandosi ai valori di positività, umanità e semplicità che hanno indirizzato le attività e gli insegnamenti di Marco Zamperini. Saranno prese in considerazione tutte quelle esperienze che hanno “osato” migliorare la vita delle persone in ambiti di interesse collettivo tra cui l’istruzione.

Chi era il Funky Professor?

funky prof

Marco Zamperini, per tutti Funky Professor, è stato una guida alla rete molto importante per il nostro Paese. Ha spiegato la rete ai giovani, trasmettendo il suo entusiasmo per le potenzialità della tecnologia. Ha sperimentato per prima le novità del settore, individuando le cose più interessanti del momento e le applicazioni da tenere sott’occhio, diventando così uno degli esperti del digitale più più accreditato e amato d’Italia. Marco ha saputo convincere gli imprenditori che Internet era una possibilità che andava sviluppata quando ancora non se ne conoscevano le reali potenzialità e l’importanza. Marco, insomma, considerava la rete un nuovo spazio di azione e comunicazione per le persone: non la giudicava, ma suggeriva di vivere, consapevolmente e criticamente, quello che essa offre. A lui è stato dedicato questo premio all’innovazione.

Chi può partecipare?

Saranno prese in considerazione tutte quelle esperienze che hanno “osato” migliorare la vita delle persone in ambiti di interesse collettivo come nella salute, nell’istruzione, nell’inclusione e nella partecipazione sociale, nei diritti e doveri della cittadinanza digitale.

I progetti saranno valutati in base all’ampiezza e la continuità del loro impatto – anche potenziale – sul pubblico cui sono rivolte, gli aspetti innovativi e lo spirito “funky”, e in linea con il manifesto del Funky Prize:

  1. Il digitale deve migliorare la vita delle persone
  2. Il digitale è connessione, scambio e cooperazione
  3. Scambio e cooperazione generano innovazione
  4. Innovazione è uso creativo di ciò che esiste già
  5. Il digitale è qui e ora

Il premio

E’ previsto un premio di Euro 15.000, che verrà assegnato da una giuria, che avrà facoltà di ripartire il premio fra più vincitori ex equo o, in mancanza di candidature ritenute adeguate, di non assegnare alcun premio. In questo caso, il monte premi verrà utilizzato nella successiva edizione del concorso.

Per partecipare al concorso è necessario presentare la propria candidatura esclusivamente online attraverso il sito, www.funkyprize.org, seguendo le istruzioni indicate. La partecipazione al concorso è libera e gratuita

Leggi qui il regolamento completo

Tags: #FUNKY-PRIZE #FUNKY-PROF #MARCO-ZAMPERINI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo