Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Una mamma ha inventato l’app che controlla il bimbo quando gioca con lo smartphone

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Una mamma ha inventato l’app che controlla il bimbo quando gioca con lo smartphone

Share article
Set prefered

Nester è l’app che permette ai genitori di bloccare i contenuti del telefono quando lo danno in mano ai figli per giocare: si può impostare anche il tempo massimo di utilizzo

Nester è l’app che permette ai genitori di bloccare i contenuti del telefono quando lo danno in mano ai figli per giocare: si può impostare anche il tempo massimo di utilizzo

author avatar
Carlotta Balena
6 ago 2015

Mettere o no uno smartphone in mano a un bambino di 4-5 anni? Se da una parte il gioco con un dispositivo digitale può stimolare enormemente l’apprendimento, dall’altra c’è il rischio che il bambino entri in contatto con qualche contenuto non adatto alla sua età. A risolvere questo problema ci ha pensato una mamma: Sunhae Kim, fondatrice e Ceo di Nester, l’app nata dalla startup coreana Mindquake, sempre della stessa Sunhae Kim. Nester è un’app gratuita, attualmente disponibile solo su Android, che permette di controllare i contenuti a cui il bambino ha accesso, limita il tempo che il piccolo spende con il telefono in mano e lo diverte con un design pensato apposta per la fascia d’età 0-6. 

7acf588d4418c88c17f06d715f469732_screen_512x320

Sunhae Kim è una product manager e una disegnatrice di app per bambini: ha una bambina di 3 anni, e dopo aver partorito si è accorta che ciò che mancava ai genitori era un’app che li aiutasse a monitorare il tempo e la qualità dei contenuti con cui i figli vengono in contatto attraverso i dispositivi digitali. Mindquake è la startup di Sunhae Kim: ci lavorano 6 persone, l’azienda opera nel campo dell’istruzione e si occupa di creare app per bambini.

Nester è un’app che crea un ambiente chiuso e sicuro dentro lo smartphone: una volta impostata, il genitore può decidere quanto tempo far trascorrere al bambino sul telefono. Anche il bambino può vedere quanto tempo gli resta a disposizione: man mano che i minuti passano ci sono delle piccole uova che scompaiono. Inoltre anche la mascotte dell’app, l’uccellino Nester, comincia ad essere stanco e la luce dentro l’app comincia a diminuire, come una sorta di tramonto. In questo modo i piccoli capiscono che è tempo di mettere lo smartphone da parte, e la fine del gioco è meno traumatica. L’app è gratuita, ma qualora si volessero implementare gli sfondi e le attività, si possono acquistare elementi aggiuntivi su mindquake.co.

Tags: #APP #INFANZIA #MINDQUAKE #NESTER #STARTUP-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo