Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Dopo 4 mesi un altro round per Tutored: 400 mila euro per aprirsi all’estero

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Dopo 4 mesi un altro round per Tutored: 400 mila euro per aprirsi all’estero

Share article
Set prefered

“Entro ottobre arriviamo al milione di utenti” ha detto il Ceo Gabriele Giugliano. Dopo 4 mesi dall’ultimo investimento, la startup delle ripetizioni fa il bis

“Entro ottobre arriviamo al milione di utenti” ha detto il Ceo Gabriele Giugliano. Dopo 4 mesi dall’ultimo investimento, la startup delle ripetizioni fa il bis

author avatar
Redazione
31 lug 2015

A soli 4 mesi dall’ultimo investimento ricevuto, Tutored bissa: LVenture Group, Club Digitale e Club Italia Investimenti 2 hanno investito altri 400 mila euro nella startup delle ripetizioni online. Le nuove risorse mirano a sostenere la rapida crescita di questa società, che si è rivelata tra le più promettenti del panorama di quest’anno, e la sua futura espansione internazionale. Lo scorso marzo Tutored aveva chiuso un round di investimento di 400 mila euro ed era in fase di crescita: in questi mesi ha raggiunto e superato tutti gli obiettivi definiti a marzo, e ora punta all’estero. La rapidità con cui è riuscita a consolidarsi ed espandersi hanno spinto gli investitori verso un nuovo investimento di 400 mila euro. 

tutored home

Cos’è Tutored

La startup proviene dal programma di Accelerazione di Luiss Enlabs conclusosi a gennaio 2015, ed offre un servizio dedicato agli studenti universitari: mette in contatto la domanda e l’offerta di ripetizioni private. Gli utenti possono svolgere le proprie lezioni direttamente sulla piattaforma. L’idea nasce da un’esperienza comune: “Durante l’università tutti noi per guadagnare qualcosa  abbiamo offerto delle ripetizioni private ai ragazzi più giovani” ha detto la co-founder Martina Martone. Dal passaparola e dai volantini si è passati al web: così è stato pensato uno spazio per far incontrare chi ha bisogno di ripetizioni e chi è disposto a offrirle. Per garantire un servizio affidabile è stato anche creato un sistema di ranking basato sul feedback dei ragazzi.

Verso l’estero

Tutored, il cui team ha un’età media 24 anni (i founder sono Nicolò Bardi, Gabriele Giugliano e Martina Mattone) è riuscita in pochissimo tempo a creare una community di oltre 100 mila utenti attivi e circa 400 mila visitatori al mese: un luogo di incontro virtuale per studenti (leggi qui il nostro articolo su “Le tre chiavi del successo di Tutored). Ora che è presente in tutte le principali città italiane, la startup punta al mondo: infatti sta per attivare il servizio a New York, Berlino e Londra e, in queste ultime due città, ad aprire anche degli uffici nel mese di ottobre. “Il nostro progetto sta dimostrando di avere grandi potenzialità per scalare velocemente a livello internazionale – ha detto Gabriele Giugliano, CEO e co-founder di Tutored – “La nostra forza è la capacità di ingaggiare gli utenti che, attraverso il passaparola, fanno conoscere il nostro servizio all’interno del mondo universitario. Grazie a questo effetto virale, entro ottobre contiamo di raggiungere 1 milione di utenti e diventare leader di mercato in Europa”.

Un mercato europeo da 15 miliardi

Il mercato di riferimento di Tutored in Italia vale 935 milioni di euro, in Europa oltre 15 miliardi di euro e si stima che raggiungerà un valore di 108 miliardi di dollari a livello mondiale entro il 2018. “Abbiamo riconosciuto in Tutored un modello di business con grandi potenzialità – ha detto Luigi Capello, Ceo di LVenture Group e Founder di Luiss Enlabs – Più che di startup, nel caso di Tutored si può parlare di “scaleup”, visto il suo successo in termini di crescita dimensionale e validazione di mercato. Per LVenture Group questo nuovo investimento è la conferma che l’ecosistema messo in piedi funziona molto bene: l’università Luiss, l’acceleratore Luiss Enlabs e gli investitori – in questo caso oltre a noi anche Club Digitale e Club Italia Investimenti 2 – fanno sì che si crei quel percorso che agevola la nascita e il finanziamento delle startup e che le mette poi in condizione di emergere e raggiungere risultati eccezionali in un brevissimo periodo di tempo”. 

Tags: #GABRIELE-GIUGLIANO #INVESTIMENTO #LUISS-ENLABS #LVENTURE #RIPETIZIONI #ROUND #STARTUP-2 #TUTORED
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo