Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Il CERN cerca artisti, ecco la call per volare a Ginevra

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il CERN cerca artisti, ecco la call per volare a Ginevra

Share article
Set prefered

Fino al 23 maggio gli artisti possono candidarsi al Collide International Award per vincere una borsa di studio da 14 mila euro e 3 mesi di residenza al CERN

Fino al 23 maggio gli artisti possono candidarsi al Collide International Award per vincere una borsa di studio da 14 mila euro e 3 mesi di residenza al CERN

Scuola
author avatar
Redazione
1 apr 2016

Chi l’ha detto che arte e fisica nucleare non possano andare a braccetto? Dal 2011 esiste un progetto, Arts@CERN che si occupa proprio di unire arti, scienze e tecnologia “per una diffusione di una cultura basata sulla conoscenza”. Fino al 23 maggio, gli artisti hanno tempo per candidarsi al COLLIDE International Award, un programma del Cern e del FACT (Foundation for Art and Creative Technology, Liverpool) che offre una borsa di studio di circa 14 mila euro e la possibilità di risiedere per tre mesi al Cern a diretto contatto con i laboratori. Obiettivo del premio è incoraggiare la curiosità e dare l’opportunità unica a un artista “dalla mente aperta” di trovare nuove intersezioni tra arte e scienza.

vjzumzsc1qloj5gfmmog

Promotori del premio, da una parte il Cern, casa dell’acceleratore di particelle LHC, dall’altra FACT, un centro d’arte e media con base a Liverpool che si occupa di unire le arti con la tecnologia ed ha anche un laboratorio sperimentale per il lavoro interdisciplinare. Possono partecipare al Collide International Award artisti di ogni nazionalità, che dovranno proporre progetti di collaborazione con gli scienziati del Cern. Gli artisti dovranno essere interessati in particolar modo al significato culturale della scienza, e dovranno lavorare molto con le tecnologie. 

L’artista scelto trascorrerà due mesi al Cern e un mese al Fact di Liverpool, con una borsa di studio di 15 mila franchi svizzeri: lavorerà a stretto contatto col team di Arts@CERN e con gli scienziati. E’ necessario che parli l’inglese fluentemente (anche la presentazione del progetto deve esser scritta in inglese). La scadenza per presentare la domanda di partecipazione da questo link è fissata per il 23 maggio, e il vincitore verrà decretato dalla giuria nel mese di giugno.

Tags: #ARTE #ARTISTA #CERN #GINEVRA #LIVERPOOL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS