Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Airbnb vuole dirci come fare le case del futuro: prima ce le progetterà e poi ci farà guadagnare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Airbnb vuole dirci come fare le case del futuro: prima ce le progetterà e poi ci farà guadagnare

Share article
Set prefered

C’è un piano con designer e architetti per fornire ai futuri hoster dei “template” per costruire la casa perfetta da affittare su Airbnb

C’è un piano con designer e architetti per fornire ai futuri hoster dei “template” per costruire la casa perfetta da affittare su Airbnb

Economia Digitale
author avatar
Redazione
15 apr 2016

È il prossimo passo della startup degli affitti brevi, collaborare con architetti e designer per costruire case adatte ad accogliere ospiti. In altre parole, Airbnb ti dirà come fare la tua casa. Il piano per il futuro dell’azienda è svelato da Joe Gebbia alla rivista americana, FastCompany.

3058520-inline-i-2-welcome-to-your-future-home-designed-by-airbnb

La casa del futuro a marchio Airbnb

«Le persone condividono il loro appartamento con percentuali così alte che nessuno avrebbe mai immaginato. Ma le case che oggi posseggono non sono progettate per ospitare. Sono state costruite intorno ai concetti di privacy e separazione» spiega Gebbia.

Il cofondatore spiega di aver avuto l’idea dopo aver ascoltato le storie di centinaia di persone che usano la startup per affittare il loro appartamento. C’è chi va a dormire nella stanza del figlio per fare spazio all’ospite, c’è chi allarga l’appartamento, chi ancora installa sistemi di apertura e chiusura automatica di porte. «E se le case fossero progettate già per adattarsi agli scopi di Airbnb? Siamo insomma alla fase due, prima Airbnb ha cambiato il modo in cui le persone viaggiano e ora punta a dettare legge nel design dell’appartamento» continua Gebbia.

joe gebbia

Come sarà la casa Airbnb del futuro

Purtroppo su questo punto Gebbia non dice molto. Invitato a “House Vision”, evento giapponese dove designer, architetti e aziende, presentano le loro soluzioni smart per la casa, si limita a commentare: «Sarà qualcosa che andrà oltre quello che le persone pensano sulle smart home del futuro dove dispositivi connessi alla rete personalizzano gli ambienti».

3058520-inline-i-3-welcome-to-your-future-home-designed-by-airbnb

Flickr user Manoir de la Boirie

FastCompany la immagina così

La rivista americana si diverte a immaginare una casa made in Airbnb con un’alternanza saggia di spazi separati, ma anche zone comuni come giardini o altri luoghi di ristoro. In fondo la mission dell’azienda è la condivisione: «In futuro vivremo in casa con la possibilità di condividere stili di vita ed esperienze» spiega Gebbia.

E gli architetti festeggiano

Gebbia ipotizza un futuro in cui Airbnb avrà un dialogo privilegiato con architetti e designer, diventando una sorta di società di consulenza: «Airbnb è nata intorno all’idea del viaggio. Poi si è evoluta con quasi 2,2 milioni di appartamenti nel circuito oggi. L’idea che in futuro potremmo avere un’influenza nel progettare le case delle persone significherebbe entrare nella vita di tutti. E sarebbe fantastico» conclude Gebbia.

Tags: #AIRBNB #DESIGN #FASTCOMPANY #HOUSE-VISION #JOE-GEBBIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo