Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Il dispositivo che protegge le informazioni del tuo PC. Secure-K

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Il dispositivo che protegge le informazioni del tuo PC. Secure-K

Share article
Set prefered

Al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia Festival anche Mon-K, scale-up basata a Londra e Milano: in programma un panel sulla protezione di dati e la presentazione del suo dispositivo USB per la sicurezza

Al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia Festival anche Mon-K, scale-up basata a Londra e Milano: in programma un panel sulla protezione di dati e la presentazione del suo dispositivo USB per la sicurezza

Cybersecurity
author avatar
Redazione
6 apr 2017

Una panoramica sugli strumenti digitali e sulle strategie per gestire la protezione dei dati e delle fonti sia nell’ambito del giornalismo di guerra sia in quello del giornalismo investigativo d’inchiesta, in un contesto, quello odierno, in cui le soluzioni di tutela dalle violazioni della privacy sono sempre più necessarie. Questi i temi al centro del panel Protezione di dati e fonti nell’era dei cyber attacchi: strumenti digitali al servizio del giornalismo, in programma l’8 aprile, alle 18, presso il Centro Servizi G. Alessi in via Mazzini 9 a Perugia, nel corso della XI edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Nel corso del panel, organizzato da Mon-K, scale-up con sede a Londra e Milano, Daniele Raineri, inviato de Il Foglio in Iraq, Siria e Yemen, porterà l’esperienza nella gestione dei dati e delle fonti nelle aree di conflitto nell’ambito del giornalismo di guerra. Mentre Fabio Chiusi, giornalista freelance (Repubblica, L’Espresso, Wired) e blogger (Chiusi nella Rete, ilNichilista), analizzerà il tema della sorveglianza su Internet, dei rischi di cyber-security per i giornalisti nell’ambito delle indagini e della protezione delle informazioni. Il panel sarà moderato da Marco Viviani, giornalista freelance che si è occupato per Webnews.it di Webtax, Cookie Law, SPID, Datagate e delle proposte politiche in Italia per regolamentare Internet.

Mon-k

Il dispositivo USB Secure-K

Informazioni riservate in mobilità

Nel corso di IJF17, Mon-K mostrerà la soluzione creata per i professionisti che gestiscono informazioni riservate in mobilità. Secure-K Personal è un dispositivo USB che trasforma qualsiasi PC, da quello di un internet cafè a quello utilizzato dal proprio figlio, nel proprio computer personale, in totale sicurezza e senza lasciare traccia nel PC che si utilizza. Basta inserire la chiavetta nella porta USB di un qualsiasi personal computer, anche obsoleto, e digitare il codice PIN (da 8 a 15 cifre) per sbloccare il dispositivo ed effettuare il boot per avviare il sistema operativo Secure-K OS, che userà il PC come semplice hardware di avvio: il sistema operativo lanciato da Secure-K e l’ambiente presente nel computer sono reciprocamente isolati e Secure-K OS non lascia traccia di utilizzo nel PC. In più, per agevolare e la gestione di dati confidenziali, Secure-K OS è dotato di TOR e di servizi di comunicazione come email e instant messaging crittografati.

Tags: #INTERNET #MON-K #SECURE-K #SECURE-K-OS #TOR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo