Da settembre 2015 Scooterino ha reso possibile lo scambio di più di 10,000 passaggi nella sola città di Roma, migliorando la qualità della vita di migliaia di persone.
Per permettere a tutti di provare questa alternativa, Scooterino ha offerto il primo passaggio gratis e per sei mesi ha fissato un rimborso forfettario di 3 euro a passaggio senza considerare le distanze che venivano percorse.
L’ obiettivo era permettere a chiunque, per un periodo promozionale di 6 mesi, di provare a spostarsi in città in modo più intelligente e capire la bellezza e il valore di questa alternativa di mobilità condivisa.
Per rendere questo progetto sostenibile, a partire dal 2 maggio, verrà rilasciato un aggiornamento dell’app che permetterà di calcolare il rimborso sulla base della distanza chilometrica in linea d’aria dal punto di partenza al punto di destinazione scelto.
Ciò che è importante sapere è che:
– il rimborso spese stimato sarà sempre visualizzabile prima di confermare la richiesta;
– la modalità di calcolo a chilometri non verrà influenzata da eventi contingenti come traffico, meteo, scioperi;
– si potranno sempre accumulare infiniti passaggi gratuiti condividendo il proprio codice con nuovi amici;
Scooterino rimane l’alternativa ai mezzi pubblici più veloce, conveniente ed eco-friendly.