Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Vendeva software VPN (per navigare in rete in modo anonimo). Arrestato in Cina

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Vendeva software VPN (per navigare in rete in modo anonimo). Arrestato in Cina

Share article
Set prefered

Con un Virtual Private Network VPN si può bypassare il Great Firewall, il muro di censura e sorveglianza alzato dalle autorità cinesi

Con un Virtual Private Network VPN si può bypassare il Great Firewall, il muro di censura e sorveglianza alzato dalle autorità cinesi

Cybersecurity
author avatar
Andrea D'Ubaldo
7 set 2017

Le autorità cinesi hanno arrestato un 26enne di nome Deng Jiewei di Dongguan nella provincia di Guangdong, per aver venduto software VPN su Internet attraverso il suo sito web. VPN sta per Virtual Private Network, ed è una tecnologia grazie alla quale si può navigare in rete in maniera anonima. Possiamo immaginare una VPN come un tunnel dove tutto ciò che passa al suo interno è criptato. Questa tecnologia dà la possibilità agli utenti di nascondere la propria identità e la propria posizione permettendogli di accedere a contenuti online solitamente resi inaccessibili dalla propria nazione.

VPN

Perché la Cina è contro le VPN

Da sempre la Cina ha il controllo di Internet sul proprio territorio, ci sono regole severe rispetto alla navigazione. La maggior parte dei siti noti agli occidentali come Google, Facebook, Twitter, Tumblr, Dropbox e altri sono censurati. Il “Golden Shield project” anche noto come “Great Firewall” è un progetto di censura e sorveglianza entrato definitivamente in funzione dal 2006. Utilizzando le VPN è appunto possibile bypassare il “Great Firewall” ed eludere la sorveglianza. Questo ovviamente non va a genio alle autorità Cinesi. Il governo Cinese ha bannato fino a marzo 2018 le VPN nel paese obbligando di fatto i fornitori di servizi VPN ad ottenere l’approvazione preventiva del governo per vendere i servizi.

Le accuse e l’arresto

Come riportato dal South China Morning Post Il 26enne vende VPN già dal 2015 ed è stato detenuto per la prima volta nell’agosto del 2016. Lui e il suo partner hanno guadagnato quasi 14.000 Yuan (1794.75 Euro ) per la vendita del software. E’ stato condannato a nove mesi di carcere con l’accusa di “fornire software e strumenti per l’invasione e il controllo illegale del sistema informatico” come dice la sentenza. Deng è stato effettivamente condannato a marzo di quest’anno, ma i documenti del tribunale online sono stati diffusi in un blog cinese, chiamato What is on Weibo, solo domenica.

Tags: #ANONIMATO #ARRESTO #CHINA #CINA #INTERNET #VPN #VPNS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo