Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Da ottobre partono i corsi per sviluppatori Apple a Napoli: si selezionano 200 studenti

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Da ottobre partono i corsi per sviluppatori Apple a Napoli: si selezionano 200 studenti

Share article
Set prefered

E’ partito il conto alla rovescia per la iOS Developer Academy di Apple, che aprirà al nuovo campus dell’Università Federico II a San Giovanni a Teduccio. I corsi saranno gratuiti

E’ partito il conto alla rovescia per la iOS Developer Academy di Apple, che aprirà al nuovo campus dell’Università Federico II a San Giovanni a Teduccio. I corsi saranno gratuiti

Scuola
author avatar
Alessio Nisi
7 lug 2016

L’Università di Napoli Federico II ha annunciato che ospiterà la prima iOS Developer Academy in Europa grazie ad una nuova partnership con Apple che fornirà a centinaia di studenti le competenze pratiche e la formazione sullo sviluppo di app per il suo ecosistema digitale. La iOS Developer Academy aprirà a ottobre 2016 con oltre 200 studenti che parteciperanno al primo anno. Gli studenti frequenteranno un corso di nove mesi, progettato e supportato da Apple, con una struttura dedicata presso il nuovo campus a San Giovanni a Teduccio. La struttura include laboratori e accesso ai più recenti prodotti hardware e software Apple.

Il bando

Gli studenti che vogliono candidarsi devono andare qui, sul sito dell’Università. La iOS Developer Academy è gratuita e sarà aperta agli studenti provenienti dall’Italia e da tutta Europa, con borse di studio disponibili per alcuni studenti a copertura delle spese primarie. QUI tutte le altre info.

apple

al Campus San Giovanni a Teduccio la iOS Developer Academy

Anche gli insegnanti possono candidarsi

Ai candidati sarà chiesto di fare un test online in italiano o in inglese, superato il quale potranno accedere alla fase successiva che prevede un colloquio. I candidati non devono necessariamente avere una formazione in information technology, perché il corso è stato progettato per supportare un mix di futuri sviluppatori che spazia in diversi settori. L’Università di Napoli Federico II ha anche in piano di assumere degli insegnanti per l’Accademia nei prossimi mesi, con profili che vanno da sviluppatori esperti di app a designer e docenti di programmazione. I docenti che desiderano candidarsi possono consultare QUI il sito dell’Università.

Sviluppo software e progettazione di app

Durante il primo semestre, i corsi avranno l’obiettivo di migliorare ed elevare le competenze degli studenti nello sviluppo software su iOS; durante il secondo semestre gli studenti parteciperanno a corsi sulla creazione di startup e progettazione di app, e collaboreranno fra loro per la creazione di app che potrebbero eventualmente arrivare all’App Store.

Competenze necessarie per avere successo

«Siamo veramente felici di lavorare con l’Università di Napoli Federico II per lanciare la prima iOS Developer Academy in Europa – ha detto Luca Maestri, CFO di Apple – alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo arrivano dall’Europa, e siamo certi che questo centro aiuterà la prossima generazione ad acquisire le competenze necessarie per avere successo». Soddisfazione è stata espressa anche dal Rettore Gaetano Manfredi. «Con questa iniziativa – ha dichiarato – Federico II continua a rispondere alle esigenze formative legate alle nuove tecnologie, che devono rappresentare un complemento ai programmi tradizionali che la nostra Università continuerà ad offrire con lo stesso impegno e la stessa qualità di sempre. Siamo lieti che Apple ci abbia scelto come partner per creare la iOS Developer Academy e non vediamo l’ora di lavorare con l’azienda nella selezione di studenti e docenti per questo corso eccezionale».

1,2 milioni di posti di lavoro con le app

Il piano di creare una iOS Developer Academy specializzata a Napoli è stato annunciato per la prima volta a gennaio da Tim Cook, CEO di Apple, e dal presidente del Consiglio Matteo Renzi per contribuire ad aumentare il numero di sviluppatori app preparati, in Italia e Europa. Con oltre 2 milioni di app, l’App Store ha creato un settore nuovo con oltre 1,2 milioni di posti di lavoro creati in Europa dal 2008. Agli sviluppatori in Europa sono stati corrisposti quasi 10 miliardi di euro per la vendita delle loro app nel mondo.

 

Tags: #APP #APP-STORE #APPLE #IOS-DEVELOPER-ACADEMY #IOS-DEVELOPER-ACADEMY-IN-EUROPA #IT #NAPOLI #SAN-GIOVANNI-A-TEDUCCIO #TIM-COOK #UNIVERSITA-DI-NAPOLI-FEDERICO-II
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo