Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

8 incredibili esperimenti scientifici che si possono fare a casa

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

8 incredibili esperimenti scientifici che si possono fare a casa

Share article
Set prefered

Un razzo con la pasta cruda, l’arcobaleno in un bicchiere, e il tornado in una bottiglia: otto esperimenti spettacolari per divertirsi in casa

Un razzo con la pasta cruda, l’arcobaleno in un bicchiere, e il tornado in una bottiglia: otto esperimenti spettacolari per divertirsi in casa

Scuola
author avatar
Redazione
13 ago 2016

La scienza non è solo per chi ha studiato anni e anni sui libri e a scuola. Ci sono tanti esperimenti che puoi fare a casa per capire come funzionano alcuni principi basilari e applicarli. Business Insider ne spiega 8, tra i più incredibili che si possono realizzare per stupire amici e parenti.

1. Tornado in una bottiglia

esperimento 1

Puoi creare il tuo tornado in pochi passi. Quello che ti serve sono due bottiglie, un tubo che le mette in connessione e dell’acqua. Quando fai roteare il liquido nella bottiglie in cima si crea un vortice mentre l’acqua finisce nelle bottiglie in basso. Questo succede perché mentre il liquido va giù, l’aria va in alto, creando l’effetto tornando. L’esperimento è ancora più spettacolare se si aggiungono glitter o cherosene.

2. L’arcobaleno in un bicchiere

esperimento 2

Aggiungi lo zucchero in un liquido, più ne metti, più denso diventa. Se hai quattro diverse soluzioni, ognuna di diversi colori e densità, i colori si disporranno l’uno sull’altro, sulla base dello zucchero che hai immesso. Quella più densa, che ne contiene di più, si posizionerà in basso, mentre quelle più leggere in alto. Risultato? L’arcobaleno in un bicchiere.

3. Un impasto appiccicoso

esperimento 3

Mescola colla, acqua  e un po’ di colorante alimentare e poi aggiungi un po’ di borato idrato di sodio e avrai come soluzione finale una pasta appiccicosa. Questo avviene poiché la colla ha una sostanza al suo interno, l’acetato di vinile. Il borato si lega alle molecole di acetato, creando un polimero flessibile, che assume la consistenza della melma.

4. Pasta-razzo

esperimento 4

Basta un pezzo di pasta cruda, lievito, perossido di idrogeno, un barattolo e del fuoco per imitare il funzionamento di un razzo. Come funziona? Quando il lievito e il perossido di idrogeno vengono a contatto reagiscono e producono ossigeno che passa poi attraverso la pasta cruda. Con questo procedimento puoi creare la tua pasta – razzo.

5. Lampada lava

esperimento 5

L’Alka-seltzer è ideale per alleviare diversi dolori come i bruciori allo stomaco. Ma può essere utile anche per altri usi, come per esempio la costruzione di una lampada lava. L’acqua e l’olio hanno diverse densità e polarità se le mescoli insieme, vedrai l’acqua finire sul fondo. Quando aggiungi un colorante alimentare, continua a posizionarsi in basso. Se poi inserisci una compressa di Alka-seltzer avviene una reazione con l’acqua che porta goccioline a risalire in cima per poi ripiombare sul fondo.

6. Ghiaccio all’istante

esperimento 6

L’acqua demineralizzata è priva della componente salina, è quella impiegata nei ferri da stiro. A differenza di quella in cui sono presenti particelle e impurità, l’acqua demineralizzata riesce a raggiungere una temperatura anche più fredda, prima di diventare solida. Ecco l’esperimento. Basta mettere una bottiglia aperta nel freezer per meno di tre ore. Dopodiché puoi versare l’acqua su un pezzo di ghiaccio: si congelerà all’istante, come mostra l’immagine.

7. Ferrofluido magnetico

 

esperimento 7

Con questo esperimento potrai vedere un campo magnetico in azione. Quello di cui hai bisogno è ossido di ferro, dell’acqua e un barattolo. E poi di un magnete: se lo muovi all’esterno del barattolo vedrai il ferro spostarsi e seguirne il movimento.

8. Lava homemade

esperimento 8

L’ultimo esperimento vede come protagonisti il bicarbonato di sodio e l’aceto che insieme producono diossido di carbonio. Questo, inserito all’interno di una bottiglia di plastica messa a sua volta in un modellino a forma di vulcano, crea un effetto spettacolare: lava che fuoriesce come in un’eruzione.

Tags: #ALKA-SELTZER #BORATO-IDRATO-DI-SODIO #CAMPO-MAGNETICO #CHIMICA #ESPERIMENTI #FERROFLUIDO #GHIACCIO #OSSIGENO #POLIMERO #SCIENZA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo