Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Zehus chiude un round di investimento da 1,5 milioni con Invitalia Ventures e Vittoria Industries

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Zehus chiude un round di investimento da 1,5 milioni con Invitalia Ventures e Vittoria Industries

Share article
Set prefered

Lo spin-off del Politecnico di Milano ha messo a punto Bike+, tecnologia che permette la produzione di bici elettriche senza bisogno di ricarica

Lo spin-off del Politecnico di Milano ha messo a punto Bike+, tecnologia che permette la produzione di bici elettriche senza bisogno di ricarica

Economia Digitale
author avatar
Redazione
31 mag 2016

Invitalia Ventures e Vittoria Industries, leader mondiale nella produzione di pneumatici per biciclette con un volume annuo di oltre 7 milioni di pneumatici e 900.000 tubolari, hanno guidato un round d’investimento di 1.5 milioni di euro in Zehus, spin-off del Politecnico di Milano la cui mission è innovare il settore della mobilità urbana sviluppando soluzioni eco-sostenibili.

Invitalia

La bici elettrica che si ricarica pedalando

Zehus ha messo a punto Bike+, una rivoluzionaria tecnologia che permette la produzione di biciclette elettriche senza bisogno di ricarica. Bike+ unisce infatti batteria, sensori e motore nel mozzo della ruota posteriore di ogni bicicletta e non prevede alcuna ricarica. La batteria non si esaurisce perché sfrutta alcune fasi della pedalata (discesa o andatura costante), che compensano l’energia consumata in fase di partenza o salita.

Zehus vanta un team formato da ingegneri e manager specializzati nel settore automotive e ha vinto diversi prestigiosi riconoscimenti internazionali come il Chinese Cycle Gold Award e The Light Electric Vehicle Association Innovator of the Year.

Sostenibilità e smart mobility: un mercato che vale 4 miliardi

«Siamo particolarmente soddisfatti di questa operazione – ha dichiarato Salvo Mizzi, Amministratore Delegato di Invitalia Ventures – perché apre il nostro mercato dell’innovazione a investimenti internazionali e di scala globale. Il coinvolgimento di aziende leader internazionali è uno degli obiettivi principali della nostra mission». Ciro Spedaliere, Investment Manager di Invitalia Ventures, ha sottolineato: «Con questo investimento in Zehus, entriamo in due settori fondamentali dell’innovazione hi-tech: sostenibilità e smart mobility. Bike+, che non richiede operazioni di ricarica, è una soluzione tecnologica Made in Italy distintiva e va inquadrata in un mercato che prevede nel 2018, 1.8 milioni di unità vendute e ricavi per oltre 4 miliardi di euro».

Tags: #BIKE #CIRO-SPEDALIERE #INVITALIA-VENTURES #SALVO-MIZZI #VITTORIA-INDUSTRIES #ZEHUS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS