Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Il Miur lancia il Piano nazionale contro il cyberbullismo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il Miur lancia il Piano nazionale contro il cyberbullismo

Share article
Set prefered

Dalla Giornata nazionale, alla formazione degli insegnanti: ecco le 10 azioni previste dal Piano nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Dalla Giornata nazionale, alla formazione degli insegnanti: ecco le 10 azioni previste dal Piano nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Scuola
author avatar
Redazione
20 ott 2016

Una giornata nazionale contro il bullismo a scuola indetta per il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day) indetta dalla Commissione Europea, un concorso per le scuole e una rete di attività di formazione per gli insegnanti. Sono alcuni dei punti del Piano Nazionale per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo, avviato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in seguito alla firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini. L’accordo mira alla diffusione dei contenuti della Dichiarazione dei diritti e doveri in internet, elaborata dalla Commissione istituita dalla Presidente della Camera.

bulli

La giornata e lo spot in tv (fatto dalle scuole)

Il Piano prevede varie azioni: il primo punto è il riconoscimento di una giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Il 17 Ottobre è partito il concorso per le scuole per l’elaborazione di interventi di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto del fenomeno: la cifra stanziata per la realizzazione dell’iniziativa durante il corrente anno scolastico è di 2 milioni di euro. In occasione della “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, che avrà luogo il 7 febbraio 2017, verranno presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole. Le scuole sono chiamate a realizzare uno spot contro il bullismo che dovrà essere progettato e realizzato dagli studenti. La migliore proposta verrà messa in onda sulle principali reti televisive. La Campagna Nazionale si chiama “Il Nodo Blu contro il Bullismo” e tutti gli studenti e le scuole che aderiranno alla campagna saranno chiamati ad indossare, appendere o mostrare il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il Bullismo. Non solo: è stato avviato il concorso per gli studenti ‘No hate speech’: l’obiettivo del concorso è stimolare la riflessione dei ragazzi sui rischi e sui pericoli dell’odio online.

Formazione per studenti e docenti

Il Miur, con la Commissione per i diritti e doveri in Internet, promuoveranno incontri di formazione e sensibilizzazione con gli studenti delle scuole secondarie, mentre il Piano Nazionale per la formazione dei docenti ha previsto percorsi indirizzati agli insegnanti affinché sviluppino competenze psico-pedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile: saranno coinvolti circa 16 mila docenti. Infine, è realizzato con la collaborazione della Rai il format ‘Mai più bullismo’. Si tratta del primo social coach televisivo incentrato sul bullismo, un tema trasversale perché interessa diversi ambiti della società, dai ragazzi che ne sono vittima alle famiglie e alla scuola. Il format è in fase di realizzazione.

Tags: #BULLISMO #CYBERBULLISMO #PIANO-NAZIONALE-BULLISMO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS