Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

Trasmettere una limonata via internet ora si può: stesso gusto e colore, il cocktail è servito online

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Trasmettere una limonata via internet ora si può: stesso gusto e colore, il cocktail è servito online

Share article
Set prefered

Un gruppo di ricercatori di Singapore riesce a trasmettere una limonata via internet, replicando alcune proprietà grazie a uno speciale bicchiere. Ora si punta all’olfatto

Un gruppo di ricercatori di Singapore riesce a trasmettere una limonata via internet, replicando alcune proprietà grazie a uno speciale bicchiere. Ora si punta all’olfatto

Tecnologia
author avatar
Simone Cosimi
30 mar 2017

La limonata sarà presto virtuale. Così come, nelle intenzioni di alcuni ricercatori dell’università di Singapore, tutte le altre bevande e cocktail. Chissà, magari bisognerà pure inventarsi un nuovo genere di “diritti da trasmissione del gusto” e proteggere i drink più noti da inedite forme di contrabbando digitale.

L’esperimento

La notizia è infatti che un team di scienziati diretto da Nimesha Ranasinghe è riuscito a trasmettere, per così dire, una limonata via internet. Utilizzando un sensore Rgb e uno di pH, ha catturato colore e acidità di una limonata appena spremuta. In seguito queste informazioni sono state trasmesse a uno speciale tumbler, insomma uno di quei grossi bicchieri svasati usati per la preparazione dei cocktail, ovviamente posto in un’altra stanza. Il bicchiere era riempito solo con acqua: un elettrodo intorno al bordo ha in qualche modo replicato o indotto l’asprezza della limonata stimolando le papille gustative dei volontari con una pulsazione elettrica. I led hanno nel frattempo riprodotto il colore della bevanda. L’esperimento è stato ripetuto su 13 persone con una varietà di limonate reali e virtuali (gialle, verdi e bianco sporco) alle quali è stato poi chiesto un giudizio preciso delle pseudobevande o, per meglio dire, bevande virtuali.

Il risultato

Il risultato? In media le persone hanno confermato come le limonate reali siano ben più aspre di quelle virtuali. Tuttavia un effetto in termini di percezione c’è stato, eccome. Tanto da spingere i ricercatori a puntare ai cocktail e a voler sviluppare per il futuro a sistemi di riproduzione dell’odore, che renderanno l’esperienza più completa.

Tags: #BEVANDE #GUSTO #INTERNET #LIMONATA #OLFATTO #PH #WEB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS