Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

A Palermo ci sono i Mondiali di Orienteering

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

A Palermo ci sono i Mondiali di Orienteering

Share article
Set prefered

Promossi dal Miur, si terranno dal 22 al 28 aprile: le gare di questa edizione saranno dedicate a Peppino Impastato

Promossi dal Miur, si terranno dal 22 al 28 aprile: le gare di questa edizione saranno dedicate a Peppino Impastato

Scuola
author avatar
Redazione
21 apr 2017

Dal 22 al 28 aprile, a Palermo, si disputeranno i Mondiali di Orienteering, giunti alla loro 16esima edizione. Il capoluogo siciliano è la terza città italiana a ospitare le gare internazionali di orientamento, che sono promossi dal Ministero dell’Istruzione. Ai Mondiali parteciperanno  800 tra atlete e atleti provenienti da 27 Paesi, raggruppati in 146 squadre. Per ciascuna Nazione è stato nominato un capo delegazione. Sono 146 anche le e gli insegnanti che accompagneranno le squadre, coadiuvati da 100 volontari. Le gare si disputeranno nel centro storico di Palermo e nel Bosco della Ficuzza.

Inserito tra i 34 sport scolastici riconosciuti dalla International School Sport Federation (ISF), l’Orienteering consta di 4 discipline: corsa, sci, mountain bike e trail-o (aperto ai paralimpici). Chi partecipa ad una prova di Orientamento, utilizza una carta topografica realizzata appositamente per questo Sport, con segni convenzionali unificati in tutto il mondo. Si gareggia individualmente o in squadra, transitando da diversi punti di controllo posti sul territorio, raggiunti i quali ci si registra. Vince chi completa il percorso nel minor tempo possibile grazie alla capacità di orientarsi più rapidamente e fare le scelte di percorso migliori.

“L’Orienteering è uno sport molto adatto alle scuole perché riunisce in sé diverse importanti caratteristiche per lo sviluppo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi – ha sottolineato il ministro Valeria Fedeli – Si pratica all’aria aperta, spesso immersi natura; richiede l’impiego di facoltà sia fisiche che intellettive; spinge le atlete e gli atleti a risolvere i problemi in poco tempo, adottando sempre le soluzioni più efficaci per raggiungere l’obiettivo di terminare la gara nel minor tempo possibile. Ma, diversamente dagli sport in cui è la velocità a premiare, nell’Orienteering i migliori risultati si ottengono mixando con attenzione e competenza le energie fisiche e le facoltà mentali. Nel caso delle competizioni a squadre, poi, si aggiunge la capacità di lavorare in gruppo, mettendo al servizio di tutti le proprie qualità migliori”.

Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha rilevato come questo sport sia particolarmente adatto per gli studenti in quanto “ li incoraggia a trovare soluzioni rapide ed efficaci per il raggiungimento del risultato. I luoghi in cui si svolgeranno le gare sono bellissimi, – continua il sindaco – importanti sia dal punto di vista paesaggistico che storico. Le gare di questa edizione saranno dedicate a Peppino Impastato”.

 

 

 

Tags: #MIUR #MONDIALI-DI-ORIENTEERING #ORIENTEERING #PALERMO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo