Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Allianz entra nel capitale di MoneyFarm. E non è solo un round

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Allianz entra nel capitale di MoneyFarm. E non è solo un round

Share article
Set prefered

Sette milioni di dollari secondo il Financial Times, ma è solo un’indiscrezione. Certo è che adesso la tecnologia della startup italiana e la base clienti del colosso tedesco posssono aggredire un mercato enorme: l’insuretech

Sette milioni di dollari secondo il Financial Times, ma è solo un’indiscrezione. Certo è che adesso la tecnologia della startup italiana e la base clienti del colosso tedesco posssono aggredire un mercato enorme: l’insuretech

Economia Digitale
Scuola
Tecnologia
author avatar
Aldo V. Pecora
26 set 2016

A quasi un anno dal round da 16 milioni di euro e lo sbarco a Londra, la (ex) startup italiana che promette di far risparmiare il 50% rispetto agli intermediari finanziari tradizionali chiude un altro importante round di investimento. A puntare su MoneyFarm il gruppo assicurativo tedesco Allianz Se, che entra nel capitale della società con una quota minoritaria e avrà un posto in Consiglio d’Amministrazione. Al momento non si conoscono né l’ammontare dell’investimento né le quote, anche se secondo indiscrezioni del Financial Times la partecipazione è stimata in circa 7 milioni di dollari.

moneyfarm

Cosa potrebbe fare MoneyFarm con i soldi, le skills e la rete di Allianz

Nata nel 2011, oggi la società guidata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà ha triplicato i propri utenti e può contare in un team di 60 professionisti internazionali dislocati nelle tre sedi di Milano, Cagliari e Londra.

Lo scorso anno il Ceo di MoneyFarm è citato da The Globe and Mail tra i 10 innovatori del mondo della finanza. Secondo il quotidiano canadese,  MoneyFarm aumenta la trasparenza nella gestione dei risparmi con consulenti indipendenti che non ottengono nessuna commissione e non hanno conflitti di interesse.

Con l’arrivo di Alliance nel proprio capitale (e probabilmente nel proprio board), MoneyFarm potrà contare su una base clienti “analogica” di uno dei primi gruppi assicurativi al mondo, e al contempo sviluppere nuovi prodotti che rispondano a 360° alle esigenze di gestione del wealth dei clienti, proiettandosi con le proprie tecnologie (prima su tutte, appunto, il robo-advisor) nel mercato insuretech globale.

insurancetechq116geo-160419142730

I numeri dell’insuretech

Un mercato enorme, quello dell’insuretech, che oramai inizia ad essere cosa a se rispetto al fintech. Dalla gestione del risparmio e dai robo-advisor, adesso la nuova sfisa si chiama Digital Wealth Management (la gestione digitale di portafogli di investimento), rappresentare il trend in maggiore fermento e che, solo negli Usa, si stima possa raggiungere i 2 trilioni di dollari entro il 2020. E nel giro di soli cinque anni, entro il 2025, varrà più del doppio: 5 trilioni di dollari, secondo un report di Citi.

Non a caso il mercato insuretech oramai interessa ai maggiori venture capitalist internazionali. I dati raccolti dagli analisti di CB Insights, dicono che nel primo trimestre del 2016 si sono registrati investimenti per 650 milioni di dollari, raddoppiando il numero di investimenti rispetto all’anno precedente. E in cinque anni, dal 2011 a oggi, il comparto insuretech è cresciuto di 6 volte per numero di deal.

Aldo V. Pecora
@aldopecora

Tags: #ALLIANCE #FINTECH #GIOVANNI-DAPRA #INSURETECH #INVESTIMENTO #MONEYFARM #PAOLO-GALVANI #ROUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo