Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

WikiRe chiude un round da 300 mila euro con Digital Magics e altri investitori

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

WikiRe chiude un round da 300 mila euro con Digital Magics e altri investitori

Share article
Set prefered

Aumento di capitale per la startup (co-founder Pietro Pellizzari) che ha sviluppato WikiCasa.it, portale di annunci immobiliari

Aumento di capitale per la startup (co-founder Pietro Pellizzari) che ha sviluppato WikiCasa.it, portale di annunci immobiliari

Economia Digitale
Scuola
Tecnologia
author avatar
Alessio Nisi
29 set 2016

WikiRe, startup che ha sviluppato e lanciato WikiCasa.it, portale di annunci inseriti solo dai professionisti dell’immobiliare, ha chiuso un aumento di capitale di 300 mila euro. L’operazione ha coinvolto LigurCapital, società della Regione Liguria per la capitalizzazione della piccola e media impresa e importanti business angel italiani e internazionali: Alessandro Gatti, CEO di F.G. Invest, Fabio Massaro e Massimo Nicastro, proprietario e broker dell’agenzia immobiliare di Miami South Beach Estates. WikiRe è partecipata da importanti aziende del settore immobiliare italiano come Gabetti Property Solutions, azienda del mercato immobiliare, RE/MAX Italia, network immobiliare internazionale presente in Italia dal 1996, da Digital Magics e da Antlia, software house specializzata nel settore dell’information technology per il real estate e per il settore finanziario-assicurativo.

Grazie a questa operazione, WikiRe consoliderà il posizionamento sul mercato di www.wikicasa.it che, con oltre 800.000 visite mensili, è già il primo portale verticale riservato ad annunci immobiliari di soli professionisti abilitati a svolgere la professione di mediazione immobiliare. WikiCasa ha raccolto l’adesione di più di 5.000 agenzie immobiliari italiane.
WikiRe sta già lavorando per stringere nuovi accordi con importanti investitori e sono già in corso diverse trattative per un secondo aumento di capitale.

wikicasa.it

2 milioni di annunci online per chi cerca casa

«Si tratta del primo step di crescita  – ha spiegato Pietro Pellizzari, co-founder di WikiRe e WikiCasa.it – che ci consente di potenziare lo sviluppo tecnologico in un mercato in continua evoluzione. Nel settore immobiliare si è ormai affermato il web come canale principale di raccolta di informazioni e generazione contatti per le transazioni: in Italia più del 75% degli utenti, che cercano un immobile, utilizza il canale online, dove si possono trovare più di 2 milioni di annunci a portata di click. La fiducia accordataci dagli investitori dimostra la qualità del nostro business model e le grandi potenzialità di crescita che il mercato offre. Siamo fiduciosi di chiudere altri aumenti di capitale nei prossimi mesi per poi dare avvio all’attività di crowdfunding rivolta alle agenzie immobiliari italiane».

wikire

Pietro Pellizzari, co-founder di WikiRe

Ha aggiunto Alberto Fioravanti, fondatore e presidente esecutivo di Digital Magics: «Nell’ultimo anno il settore dei portali immobiliari, a livello mondiale, ha registrato più di 10 operazioni tra quotazioni, fusioni e acquisizioni. Sono nati diversi operatori direttamente controllati dagli agenti immobiliari e il modello di WikiCasa.it e di WikiRe va proprio in questa direzione. Con il nostro team di professionisti, partner, esperti di digitale continuiamo a sostenere la startup di Pietro Pellizzari perché rappresenta l’innovazione e il futuro di un mercato tradizionale come quello del real estate».

 

Tags: #DIGITAL-MAGICS #ROUND #VENTURE #WIKICASA-IT #WIKIRE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS