Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

RoboFly, l’insetto robotico che vola grazie a un laser

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

RoboFly, l’insetto robotico che vola grazie a un laser

Share article
Set prefered

Gli ingegneri dell’Università di Washington hanno sviluppato un sistema che consente a un robot di piccole dimensioni di volare senza essere collegato a fili dato che ottiene l’alimentazione grazie a un laser direzionato su un pannello fotovoltaico

Gli ingegneri dell’Università di Washington hanno sviluppato un sistema che consente a un robot di piccole dimensioni di volare senza essere collegato a fili dato che ottiene l’alimentazione grazie a un laser direzionato su un pannello fotovoltaico

Tecnologia
author avatar
Lara Martino
21 mag 2018

Il fascino dell’uomo per tutto ciò che è in grado di volare è rimasto immutato nel corso del tempo. La tecnologia ci ha permesso di farlo in prima persona e ci ha consentito di realizzare strumenti in grado di offrirci una prospettiva dall’alto sempre utile per guardare al mondo che ci circonda. I droni sono spesso i nostri occhi sulla realtà, ma la sfida per chi li progetta e li produce è quella di renderli sempre più piccoli, magari come una mosca. RoboFly è il primo mezzo che prova a realizzare questo sogno.

© Mark Stone/ University of Washington

Un laser che si trasforma in elettricità

Il problema di fondo per robot volanti così piccoli è l’alimentazione. Robofly supera, però, il problema delle ingombranti e pesanti batterie con l’uso del laser. L’idea viene dall’università di Washington i cui ingegneri hanno studiato un modo per consentire il volo di un robot della dimensione di un insetto. Il team del professor Sawyer Fuller aveva già realizzato il RoboBee che, però, aveva bisogno di fili per essere alimentato. La svolta è arrivata quando gli ingegneri hanno pensato a dotare il RoboFly di un minuscolo pannello fotovoltaico sul quale indirizzare il laser. Quella luce si trasforma poi in energia in grado di far muovere il robot.

L’insetto vola senza fili

Detto così il meccanismo sembra semplice. Ma i ricercatori hanno dovuto pensare anche a un modo per trasferire e moltiplicare quell’energia alle ali del robot per far rallentare o accelerare all’occorrenza il movimento del RoboFly e magari anche cambiare la sua direzione. «Il microcontroller si comporta come il cervello di un vero insetto che dice ai muscoli delle ali quando intensificare la loro attività», ha spiegato Vikram Iyer, un dottorando che è stato tra gli autori della ricerca. Questo aspetto, comunque, è ancora in fase di sperimentazione dato che il piccolo insetto robotico al momento può solo decollare e atterrare. Presto, però, sarà in grado di controllarsi in maniera autonoma. Il progetto sarà presentato il 23 maggio all’International Conference on Robotics and Automation a Brisbane, in Australia.

Tags: #ELETTRICITA #LASER #ROBOFLY #ROBOT #UNIVERSITA-DI-WASHINGTON
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo