Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

“10 giorni per costruire in Fiera l’ospedale per il Covid”. Regione Lombardia presenta il progetto

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

“10 giorni per costruire in Fiera l’ospedale per il Covid”. Regione Lombardia presenta il progetto

Share article
Set prefered

400 posti di terapia intensiva nei Padiglioni 1 e 2 di FieraMilano City. 25mila metri quadrati che potrebbero essere utili non solo a Milano

400 posti di terapia intensiva nei Padiglioni 1 e 2 di FieraMilano City. 25mila metri quadrati che potrebbero essere utili non solo a Milano

Economia Digitale
author avatar
Anna Gaudenzi
16 mar 2020

Trasformare due padiglioni di FieraMilano City, quella che si trova in città in zona Amendola, in un nuovo opedale che possa accogliere i malati di Coronavirus. E’ il progetto fortemente voluto della Regione Lombardia che ha anche attivato una raccolta fondi. 

10 giorni e 10 milioni di euro

Un totale di 25mila metri quadrati che potranno accogliere fino a 400 letti di terapia intensiva. “Si deve iniziare a dare un sostegno concreto alle necessità delle perone e del territorio” ha detto il presidente Attilio Fontana. “All’orizzonte ci sono le condizioni per arrivare a una soluzione positiva e rapida”. Fontana è determinato ad andare avanti in ogni caso e indipendentemente dalla risposta della Protezione Civile.

 

Si tratta di un progetto ambizioso anche perchè da realizzare nel tempi record: ci vorranno circa una decina di giorni per attrezzarlo e renderlo utilizzabile. La vera sfida però al momento sembra essere quella di reperire i respiratori e i monitor: “La struttura sarà pronta in 10 giorni e sarà predisposta per accogliere i macchinari. Appena questi saranno disponibili potrà partire” spiegano gli assessori durante la conferenza stampa che precisano che la parte allestitiva potrebbe costare circa 10 milioni di euro.

Al momento quindi si tratta di capire con che tempi si riuscirà ad ottenere questi macchinari che restano la parte fondamentale del progetto e per ottenere i quali è stata lanciata una call internazionale. Altro tema sarà poi quello di reperire il personale sanitario e per questo la Regione ha reso disponibile una mail a cui candidarsi.

 

La conferenza stampa

https://www.facebook.com/LombardiaNotizieOnline/videos/522468408669084/

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS