Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

TikTok a “caccia” di americani: il nuovo CEO strappato a Disney

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

TikTok a “caccia” di americani: il nuovo CEO strappato a Disney

Share article
Set prefered

Kevin Mayer è il nuovo amministratore delegato del social network cinese

Kevin Mayer è il nuovo amministratore delegato del social network cinese

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
19 mag 2020

TikTok ha un nuovo CEO ed è statunitense. Kevin Mayer, 58 anni, diventa l’amministratore delegato del social network cinese, – l’app più scaricata al mondo nei primi quattro mesi dell’anno – dopo anni passati dentro Disney come top manager nell’ambito dello streaming. Negli ultimi tempi si era infatti occupato del lancio di Disney+, l’ultima creatura sfornata dalla multinazionale dell’intrattenimento per dire la propria nell’arena dove già combattono giganti come Amazon Prime e Netflix. La notizia del passaggio da Disney a TikTok, come riporta il New York Times, non è stata una sorpresa, ma ci permette di raccontare come lo scontro tra Stati Uniti e Cina sia anche una lotta per accaparrarsi i migliori talenti nell’ambito tech.

Leggi anche: Aeri, la mascherina con USB e luce UV che disinfetta il filtro

TikTok alla conquista degli USA

Quasi 2 miliardi di download in tutto il mondo, di cui 172 milioni negli Stati Uniti, TikTok è un’app che i politici prendono sempre più sul serio. Alcune agenzie governative USA hanno addirittura proibito ai propri collaboratori di scaricarla o di utilizzarla. Il fatto che, d’ora in avanti, alla guida del social network amato dai giovanissimi (imitati come mai prima da genitori e nonni), non allenterà certo le tensioni tra Washington e Pechino. TikTok negli ultimi tempi ha fatto parecchio scouting negli States, incaricando top manager ed esperti del mondo delle piattoforme digitali. Come Vanessa Pappas, ex di YouTube.

Leggi anche: Perché Facebook ha comprato Giphy per 400 milioni di dollari

Sia democratici sia repubblicani USA hanno più volte sollevato la questione sulla sicurezza informatica garantita o meno dall’utilizzo di TikTok, chiedendo spiegazioni anche sul ruolo giocato dal Governo di Pechino. Nel frattempo il social network “dei video stupidi” è utilizzato ormai da tanti politici, anche nostrani, che cercano di parlare a un nuovo pubblico con contenuti leggeri. A inizio anno vi abbiamo raccontato la storia di Joshua Collins, 26enne seguace del socialista Bernie Sanders che parla con i suoi elettori tramite TikTok.

Leggi anche: Su TikTok la campagna elettorale del candidato che “sfotte” i ricchi

Tags: #TIKTOK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo