Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Ecco Byd, l’azienda cinese che per innovazione batte anche Tesla

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Ecco Byd, l’azienda cinese che per innovazione batte anche Tesla

Share article
Set prefered

Secondo Fast Company il più grande produttore di veicoli elettrici al mondo non è il colosso di Elon Musk ma la cinese Byd, considerata dal magazine americano come la seconda compagnia più innovativa nel settore dell’energia a livello globale

Secondo Fast Company il più grande produttore di veicoli elettrici al mondo non è il colosso di Elon Musk ma la cinese Byd, considerata dal magazine americano come la seconda compagnia più innovativa nel settore dell’energia a livello globale

Tecnologia
author avatar
Tommaso Magrini
5 mar 2018

Scordatevi Tesla. C’è un’azienda cinese che in fatto di innovazione e produzione di veicoli elettrici viene prima del colosso di Elon Musk. Almeno secondo Fast Company. Si tratta di Byd, azienda cinese che nella classifica stilata dal magazine americano figura al secondo posto nella top ten delle aziende più innovative nel settore dell’energia.

La produzione di batterie

Byd, acronimo di “Build Your Dreams”, nasce nel 2003 a Shenzen, nella provincia del Guangdong, sotto il controllo della Byd Company, fondata nel 1995 da Wang Chuanfu. La casa madre è  impegnata nella produzione e commercializzazione di batterie ricaricabili, portatili e componenti automobilistiche. Attualmente l’azienda è il secondo più grande produttore di batterie ricaricabili per cellulari e il più grande produttore di batterie al nickel-cadmio al mondo.

La svolta automotive

Nel 2002, dopo che le sue azioni sono state quotate nella borsa di Hong Kong, la compagnia ha deciso di dare una svolta e mettersi in proprio nella produzione di automobili. Sin da subito Byd ha puntato forte sulle tecnologie innovative applicate all’automotive. L’esperienza precedente ha portato allo sviluppo di auto e camion elettrici, il cui destino è spesso strettamente correlato proprio al costo e alle prestazioni delle batterie.

I veicoli new energy di Byd

Byd è oggi il primo produttore cinese di veicoli “new energy”, come le ibride plug-in. I numeri dello scorso anno non sono però stati esattamente entusiasmanti. La compagnia ha infatti chiuso il 2017 registrando un calo delle vendite del 17 per cento. Nonostante questo figura al secondo posto nella classifica delle dieci aziende più innovative del settore energetico curata da Fast Company, che stila le classifiche delle 10 aziende più innovative in un totale di 36 settori e categorie, dall’intelligenza artificiale al benessere. L’elevata posizione in classifica, alle spalle solo di Green Mountain Power, è stata attribuita all’azienda cinese per aver “introdotto i primi camion elettrici”. Fast Company afferma che “il più grande produttore di veicoli elettrici al mondo non è Tesla, ma l’azienda cinese Byd”.

La flotta più ampia al mondo

I progetti futuri di Byd sono parecchi. Lo scorso ottobre il colosso ha inaugurato il suo impianto di produzione di autobus elettrici a batteria di Lancaster, nel sud della California. Una mossa che permetterà a Byd di produrre oltre 1500 mezzi elettrici in più ogni anno. Entro il 2018 a Shenzen, la città nella quale la compagnia è stata fondata, il 100 per cento dei bus sarà elettrico. Il tutto nell’ambito nella flotta di bus elettrici più ampia al mondo.

 

Tags: #BYD #INNOVAZIONE-EN #STARTUP-EN #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS