Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

The Last Worker, il videogioco al Festival del Cinema di Venezia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

The Last Worker, il videogioco al Festival del Cinema di Venezia

Share article
Set prefered

A settembre l’anteprima mondiale su uno dei palcoscenici più prestigiosi

A settembre l’anteprima mondiale su uno dei palcoscenici più prestigiosi

author avatar
Alessandro Di Stefano
3 ago 2021

Gaming e cinema sono mondi che dialogano sempre di più fra loro. E non soltanto perché attori e attrici prestano il proprio volto o la voce a titoli Tripla A. Il videogioco The Last Worker, realizzato in VR e fruibile su Oculus Quest e Oculus Quest 2, si è a tal punto guadagnato l’attenzione degli esperti da essere risultato l’unico videogioco selezionato per partecipare alla 78esima edizione della Mostra del Cinema della Biennale di Venezia in programma dal primo all’11 settembre. Nominato per un Leone d’Oro nella categoria VR Expanded, il primo capitolo di The Last Worker sarà presentato in anteprima mondiale alla giuria e agli ospiti del Festival.

Leggi anche: Videogiocare sotto il sole, dieci titoli per un’estate da gamer

The Last Worker: ciak, si gioca

«Ho sempre sognato che una delle mie storie arrivasse alla Biennale, ma chi se lo aspettava che sarebbe stato un gioco in realtà virtuale – ha commentato il regista Jörg Tittel -. È meraviglioso che il più antico festival del cinema sia in prima linea a celebrare il futuro della narrazione. Non c’è posto migliore dove presentare il mondo e i personaggi che abbiamo creato». Le potenzialità della realtà virtuale, secondo alcuni esperti di cinema, resta ancora inespressa nonostante diversi tentativi già compiuti.

Leggi anche: Netflix, le novità sui videogiochi (e sull’abbonamento)

In uscita su tutte le piattaforme nel 2022, The Last Worker è un’avventura narrativa incentrata sulle difficoltà che tutti noi incontriamo in un mondo sempre più automatizzato e disumanizzante. Ryan Bousfield, direttore creativo di Wolf & Wood, ha commentato così la nomination: «Per un piccolo team come il nostro è fantastico partecipare a un festival così prestigioso. Lo stile disegnato a mano riflette il talento e la creatività con cui ognuno ha contribuito alla creazione di questo universo sfaccettato». Leo Zullo, direttore generale di Wired Productions, ha aggiunto: «Il design, la storia e i temi di The Last Worker sono unici, e ciò che Jörg, Ryan e i suo team stanno creando ci riempie d’orgoglio».

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS