Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Twitter, partono gli spazi audio con biglietto

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Twitter, partono gli spazi audio con biglietto

Share article
Set prefered

Annunciati mesi fa, sono per ora disponibili per un ristretto numero di utenti iOS. Ma presto partiranno per tutti: ecco come guadagnare qualcosa con gli Spazi audio con biglietti

Annunciati mesi fa, sono per ora disponibili per un ristretto numero di utenti iOS. Ma presto partiranno per tutti: ecco come guadagnare qualcosa con gli Spazi audio con biglietti

author avatar
Simone Cosimi
30 ago 2021

In attesa del Super Follow, il meccanismo di abbonamento a un singolo utente e a una serie di funzionalità esclusive, Twitter – che negli ultimi mesi sta vivendo un profondo cambio di pelle – ha finalmente lanciato i Ticketed Spaces. Gli Spazi audio con biglietti. Per il momento la possibilità è abilitata solo per alcuni utenti iOS fra quelli coinvolti in un primo giro di interesse lo scorso giugno. Ma presto arriverà per tutti e per Android, a patto che abbiano 18 anni, abbiano avviato almeno tre Spazi nei 30 giorni precedenti e contino almeno mille follower.

Come funzionano gli Spazi audio con biglietti

“Sì, ci sta volendo un po’ più di tempo ma vogliamo che funzioni bene, per voi” ha spiegato il gruppo guidato da Jack Dorsey. Queste “room” audio, non dissimili da quelle che hanno spopolato all’inizio dell’anno su Clubhouse, potranno dunque essere aperte solo a chi deciderà di pagare. Il prezzo dei biglietti potrà essere liberamente impostato dagli host, cioè da chi li lancia, scegliendo una cifra fra 1 a 999 dollari, con posti da 5 a 100 oppure illimitati. I primi partecipanti terranno per sé il 97% delle somme al netto di quanto tratterranno Apple e Google con le loro commissioni. Dal 3% che rimarrà a Twitter, tuttavia, si passerà al 20% se l’utente incassa più di 50mila dollari fra tutti i suoi spazi audio e gli altri strumenti di monetizzazione dal basso proposti dalla piattaforma come, appunto, il Super Follow. Anche se mesi fa il social aveva spiegato che una volta terminata la distribuzione globale della funzionalità la commissione sarebbe stata del 20% per tutti e ovunque.

Come trovare gli Spazi con biglietti su Twitter

Gli Spazi audio hanno per ora preso il posto, in termini di posizione e rilevanza all’interno dell’app, dei “fleet”, le storie del social eliminate poche settimane fa: lì sopra un utente vedrà le notifiche degli spazi a cui qualcuno che segue sta partecipando. Anche le API sono state aggiornate, per fare in modo che applicazioni terze possano interfacciarsi meglio con lo strumento degli Spazi a pagamento.

Se si vuole cercare di bruciare le tappe ci si può candidare sulla pagina ufficiale di supporto. Twitter si appoggia a Stripe per i pagamenti e la gestione dei biglietti degli Spazi audio, la cui gran parte dei dettagli rimane ancora impostata sull’utenza statunitense. Ma presto anche questi aspetti si completeranno per i creator di tutto il mondo: queste stanze a pagamento “aiutano i creator a generare reddito dagli spazi che ospitano, consentendo al loro pubblico di mostrare supporto acquistando biglietti per l’esperienza e la conversazione fornita dai creator negli spazi Twitter – ricorda il social dell’uccellino sulla pagina – i creator possono utilizzare spazi con biglietti per ospitare workshop, conversazioni o meet and greet con i fan più fedeli. La piattaforma globale di Twitter è il luogo perfetto per ospitare eventi a pagamento e in diretta”. Pronti a staccare i vostri biglietti?

Tags: #BIGLIETTI-TWITTER #SOCIAL-NETWORK #SPAZI-AUDIO #TICKETED-SPACES #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS