Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Milkman, aumento di capitale da 6,4 milioni

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Milkman, aumento di capitale da 6,4 milioni

Share article
Set prefered

Le consegne a domicilio su misura crescono. E rilanciano con un investimento pensato per la crescita geografica del servizio

Le consegne a domicilio su misura crescono. E rilanciano con un investimento pensato per la crescita geografica del servizio

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
2 ott 2018

Il fatturato cresce grazie alla fiducia dei clienti e alla soddisfazione di chi ormai si è abituato a ricevere la sua consegna su misura. E ora arriva un’altra importante iniezione di fiducia per Milkman: un aumento di capitale sostanzioso da 6,4 milioni, con l’ingresso di un nuovo investor. Vertis si unisce così a P101 e 360 Capital Partner, che avevano sottoscritto il primo round nel 2016, e i nuovi fondi serviranno a portare il servizio in sempre più provincie italiane.

Cosa fa Milkman

Logistica su misura. Ovvero un servizio di consegna a domicilio che sfrutta una tecnologia, brevettata, per garantire qualità al servizio che risponde alle esigenze del cliente finale. Quest’ultimo decide dove e quando ricevere il pacco, può seguire un tracking che indica l’orario preciso di consegna e riceve notifiche quando il corriere è in arrivo: inoltre si possono riprogrammare gli orari, consolidare più consegne in un solo passaggio, o far convergere tutto in un punto di consegna a cui recarsi in un secondo momento.

In Milkman hanno creduto alcuni marchi importanti, come Zara o Nespresso, passando per Easy Coop e Eataly: in questo 2018 sono già state effettuate 400.000 consegne, con una previsione di fatturato a fine anno che raggiunge i 7 milioni di euro e che segna una crescita significativa dopo che il 2016 si era chiuso a quota 450mila euro.

Chi ha investito in Milkman

L’aumento di capitale di oggi è stato siglato da Vertis SGR: a investire è in particolare il fondo Vertis Venture 2 Scaleup, uno dei 5 gestiti dalla società, che ha come missione quella di supportare la crescita delle imprese innovative italiane e in particolare quelle che devono avviare la fase di scaleup dopo aver completato lo sviluppo tecnologico. L’attenzione di questo fondo, inoltre, è per l’industria 4.0 e l’IoT, ma senza trascurare altri verticali digital che possono interessare settori come quello dei media.

 

L’operazione Milkman è stata commentata da Mauro Odorico, che di Vertis è investment director: “L’Industry 4.0 richiede una logistica dove tutti gli attori della supply chain dispongono delle stesse informazioni in maniera tempestiva e coerente al fine di aumentarne l’efficienza. In Milkman abbiamo trovato la miglior risposta possibile a questa necessità che, unita alla competenza e alla professionalità dimostrate da Antonio Perini e Tommaso Baù, i due soci fondatori, ci hanno convinto ad investire nella società. Consideriamo Milkman un’eccellenza di quello che noi definiamo il Made in Italy Innovativo”.

 

Dello stesso avviso anche Andrea Di Camillo, managing partner di P101, che spiega come “La componente qualitativa della consegna e del servizio rappresenta la vera svolta per le aziende dell’e-commerce, ma anche per quelle che gestiscono un rapporto diretto con il cliente finale”: il modello di Milkman, scalabile, è una risposta a questo tipo di domanda dell’industria. Anzi secondo Cesare Maifredi, general partner di 360 Capital Partners, “La tecnologia che Milkman ha sviluppato consente all’azienda di fornire un servizio unico nel panorama del lastmile delivery italiano ed internazionale”.

 

Soddisfatto naturalmente Antonio Perini, CEO di Milkman: “Siamo entusiasti di questo nuovo ingresso di capitali che conferma ancora una volta la forza della nostra offerta. Il nostro obiettivo è aiutare i negozi online a competere grazie ad una qualità del servizio unica e distintiva e siamo felici di vedere che la nostra visione venga condivisa anche dal mercato dei capitali per l’innovazione”.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo